fbpx
Connettiti con noi

Miwa Benevento vs San Paolo Ostiense

Basket, Serie B Interregionale - Quinta giornata

Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Comitato “Difendi Cretarossa”: “Stop alla speculazione edilizia. Il Comune realizzi un parco urbano nel quartiere”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La cementificazione totale del quartiere Cretarossa è ancora a rischio, ma l’Amministrazione comunale di Benevento può operare una scelta coerente e rivoluzionaria. E’ possibile, infatti, destinare le aree di Via Mario Rotili, interessate in questi ultimi anni da diversi progetti edificatori, ad una nuova e straordinaria idea: il parco urbano di Cretarossa”.

Lo scrive in una nota il comitato “Difendi Cretarossa”, che chiede al Comune di intervenire.

“Le aree in questione – aggiunge il comitato – sono le particelle 161, 165, 166 e 167 del foglio 86 del Catasto urbano, le quali nonostante siano state individuate dal Piano urbanistico comunale (nello specifico dalla Carta della trasformazione urbana P2.5) quali aree di tipo F, ovvero aree da destinare ad “attrezzature e servizi pubblici o di uso pubblico di interesse locale e territoriale”, sono ormai da anni interessate da interventi di speculazione edilizia.

In queste aree, infatti, è stata già realizzata l’armatura di un manufatto che, dietro un intervento di “ristrutturazione mediante demolizione e ricostruzione”, ha trasformato un vecchio casolare abbandonato in una villa a due piani, modificando anche l’andamento altimetrico del terreno per realizzare garage interrati e sottraendo spazi comunali per uso privato.

Inoltre, sulle stesse aree, – continua – si è già tentato di realizzare un intervento edilizio enorme (il famoso palazzone di 9 piani), che l’Amministrazione comunale ha bloccato, essendo scaduti i termini del permesso a costruire, ma non ha difeso nel ricorso davanti al Tar.

E’ il momento, dunque, – sottolinea il Comitato – di un cambio di passo coraggioso e determinato da parte dell’Amministrazione comunale. Il comune di Benevento, infatti, dall’istituzione della villa comunale di Benevento, nel 1880, non ha mai più pensato di realizzare un parco urbano e questa può rappresentare una grande occasione.

Prima che il quartiere Cretarossa diventi un ghetto della città o una piazza di spaccio, attraversato da uno stato di degrado e di abbandono (si pensi ad esempio allo stato del ponte pedonale che collega Cretarossa a contrada Ariella, alla mancanza di manutenzione stradale o degli spazi pubblici), si può invertire questa tendenza, dando luogo al progetto del “parco urbano di Cretarossa”.

E’ arrivata, quindi, l’ora di dichiarare esaurita la pubblica utilità di interventi edilizi nell’area e restituire le particelle alla destinazione originaria, prevista dal PUC, di aree per servizi pubblici.

Come sarà noto all’Amministrazione, la più recente dottrina (vedi per tutti: Paolo Maddalena, 2014) ed anche alcune Amministrazioni comunali stanno seguendo una lettura aggiornata dell’articolo 42 della Costituzione, secondo la quale il territorio appartiene al popolo a titolo di sovranità ed esso può “cederne” l’uso o, decaduta la funzione sociale di un bene, riacquisirne la disponibilità.

Non vi è – conclude la nota – alcuna funzione sociale in nuove costruzione di edilizia residenziale privata nel quartiere Cretarossa, a meno che non lo si voglia far diventare un quartiere “dormitorio” o un’area disagiata, mentre vi è un gran bisogno di parchi e strutture per bambini nel quartiere come nella nostra città”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Arco di Traiano, colonna abbattuta ai piedi del monumento. La lettera: vandalismo o incuria?

redazione 3 mesi fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

redazione 3 mesi fa

“Degrado e incuria nell’area archeologica di piazza Cardinal Pacca”: la denuncia di Vallone (FdI)

redazione 3 mesi fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Mastella a Martusciello: “Io già nella storia. Candidature Fi? Ipocrisia e opportunismo”

redazione 34 minuti fa

“Sanità nel Sannio, operazione verità”, mercoledì 29 ottobre conferenza stampa della Lega

redazione 2 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Mastella? Potrebbe fare l’assessore alla famiglia, la sua”

redazione 2 ore fa

Serino e Mirra: “Il Medio Calore in campo per la Campania e per Forza Italia”.

Primo piano

redazione 4 ore fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 6 ore fa

Incendio in un’abitazione di Castelvenere, nessun ferito

redazione 6 ore fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 8 ore fa

Trema ancora l’Irpinia: scossa di magnitudo 3.1 avvertita anche nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content