fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Concordato preventivo per la Farmacia De Sanctis assistita dallo Studio Porcaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Tribunale di Nola, relatore il Dott. Savarese, ha omologato il 23 settembre 2014 il concordato preventivo in continuità della storica Farmacia De Sanctis. Il Piano concordatario è stato redatto dallo Studio Porcaro Commercialisti & Avvocati.

La Farmacia, sinonimo di innovazione e professionalità, appartiene alla Famiglia De Sanctis dal 1955, ed è divenuta nel corso degli anni il punto di riferimento di tutta la città e dei paesi limitrofi. Tuttavia, le recenti manovre finalizzate alla liberalizzazione del mercato, unitamente alla crisi settoriale, hanno determinato un’inevitabile ricaduta, impossibile da fronteggiare con gli strumenti di gestione ordinaria.

Il concordato preventivo in continuità aziendale della Farmacia De Sanctis, con il controllo del Commissario Giudiziale Dott.ssa Monica Osteria, è il primo omologato a Nola, essendo quasi tutti liquidatori e cioè con la cessazione o cessione dell’azienda. Inoltre si tratta del secondo concordato preventivo in continuità aziendale di una farmacia in Italia ad essere omologato.

Il piano concordatario predisposto dall’advisor Studio Porcaro, approvato a larghissima maggioranza dai creditori, prevede la prosecuzione dell’attività d’impresa e la dismissione di beni immobili di proprietà dei soci. In questo modo sarà possibile il pagamento integrale dei creditori privilegiati e il soddisfacimento dei creditori chirografari in misura pari al 67% circa. Rassicurati dunque i creditori (fornitori), che continuano a rifornire quotidianamente la Farmacia, e tutelati i dipendenti.

Grazie al ricorso al concordato preventivo in continuità, è stata scongiurata, in definitiva, l’ipotesi del fallimento della farmacia, e garantito il recupero dell’equilibrio economico-finanziario.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 2 settimane fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

redazione 1 mese fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 1 mese fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Dall'autore

redazione 1 ora fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 4 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 4 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 1 ora fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 7 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 8 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content