CRONACA
S. Giorgio la Molara, malore per un 60enne: 40′ in attesa dell’ambulanza. Ancora dubbi sulla collocazione dei presidi
Ascolta la lettura dell'articolo
E’ stato colto da un malore mentre era alla guida della sua auto nel centro storico di San Giorgio la Molara, ma fortunatamente è stato salvato dall’intervento tempestivo di due medici del posto, in attesa di un’ambulanza arrivata da San Bartolomeo in Galdo dopo 40 minuti dalla chiamata di soccorso.
Brutta avventura questa mattina per un 60enne del posto, che si è sentito male in via Airella. Immediata la telefonata al 118, intorno alle 11:20, per chiedere l’intervento di un mezzo di soccorso e trasportare l’uomo presso un ospedale del capoluogo.
Il malcapitato, colpito con molta probabilità da edema polmonare, è stato prelevato dall’abitacolo della sua auto da alcuni cittadini e subito visitato in strada da due medici locali accorsi sul luogo del malore. Provvidenziale il loro intervento che ha scongiurato situazioni ben più gravi: all’arrivo dell’ambulanza, intorno alle 12, il 60enne era già in una fase di lucidità e di scampato pericolo. I sanitari, dopo gli accertamenti del caso, hanno comunque provveduto a trasportarlo verso un nosocomio cittadino per ulteriori controlli.
La vicenda di questa mattina, che ricorda un episodio simile accaduto nel dicembre del 2013 sempre nel comune fortorino (1), pone ancora una volta dubbi e domande legittime sulla riorganizzazione della rete emergenziale nel Fortore e sulla attuale dislocazione del Psaut e dei presidi sanitari sul territorio, con tempi di soccorso “biblici” dovuti alle enormi distanze di percorrenza.
Ironia della sorte: tra i sette sindaci fortorini firmatari di un documento, inviato poi al direttore dell’Asl Michele Rossi, in merito alla revoca della delibera della nuova ridistribuzione della rete emergenziale fortorina, non compariva il primo cittadino di San Giorgio la Molara, Luigi Paragone. (2) (3)
(1) vedi ns. servizio del 20/12/2013: “S. Giorgio la Molara: colto da malore, è salvato da un medico del posto. L’ambulanza (non medicalizzata) arriva dopo oltre mezz’ora”
(2) vedi ns. servizio del 11/02/2013 : “Psaut a San Bartolomeo in Galdo: la protesta dal Fortore alla Prefettura. Blasco chiederà un incontro con Rossi”
(3) vedi ns. servizio del 13/02/2013: “Inaugurato Psaut a San Bartolomeo in Galdo. In arrivo altre novità, De Girolamo: “Ho avuto rassicurazioni di un Saut a San Giorgio la Molara”