CRONACA
Wg flash 24 del 24 settembre 2014
Ascolta la lettura dell'articolo
MALTEMPO: ALLAGATO IL PONTE SAN NICOLA
Il maltempo torna a colpire Benevento. In mattinata una forte precipitazione si è abbattuta sul capoluogo creando non pochi disagi ai cittadini. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco del Comando Provinciale sannita impegnati sull’intero territorio comunale a causa di allagamenti di strade e in alcuni scantinati di abitazioni. I caschi rossi sono entrati in azione in via Raffaele Delcogliano per un allagamento che ha interessato il parcheggio e l’edicola dell’ospedale “Rummo”. La situazione più critica si è registrata sul ponte San Nicola, arteria che collega il centro cittadino con il quartiere Capodimonte. I pompieri sono intervenuti per liberare le griglie di scolo ostruite e permettere, così, all’acqua di defluire, liberando la carreggiata.
TARI: PRESTO RIDUZIONE PER LE CONTRADE
Sarà del 60% la riduzione della tassa sui rifiuti per i cittadini di Benevento residenti nelle contrade. Lo ha deciso ieri la giunta comunale che ha deliberato sulla Tari approvando la proposta dell’assessore alle Finanze, Francesco Saverio Coppola, che ora dovrà passare al vaglio del consiglio comunale programmato per lunedì prossimo. Gli abitanti delle contrade, non servite dal porta a porta, pagheranno solo il 40% rispetto alla cifra prevista per i residenti dell’area urbana.
MERCE CONTRAFFATTA: MAXI SEQUESTRO DELLA FINANZA
Duecentonovantottomila articoli di materiale elettrico e da emporio sequestrati perché senza etichette e istruzioni in lingua italiana, ma anche circa 700 prodotti con marchi contraffatti. Tra questi: borse di grandi firme, scarpe, occhiali e cd illecitamente riprodotti. Questo il bilancio dei controlli effettuati dal Comando Provinciale delle Fiamme Gialle a Benevento, Montesarchio, Morcone, Apice e Telese Terme. Nei confronti di tre esercenti è scattata la prevista violazione amministrativa, mentre i finanzieri hanno proceduto alla segnalazione all’Autorità Giudiziaria nei confronti di altre tre persone.
METEO: DOPO IL MALTEMPO TORNA IL SOLE
Nubifragi e schiarite. Almeno fino a questo pomeriggio, intorno alle 17, quando la pioggia incessante lascerà il posto a nubi sparse. E’ questa la situazione meteo a Benevento e in provincia, risvegliatesi di soprassalto con l’arrivo “fresco” dell’autunno. Temperature: minima 14 gradi, massima 24. Nella giornata di domani la situazione dovrebbe migliorare con il cielo poco nuvoloso e piogge deboli intorno alle 11, alle 17 e alle 20. Il maltempo cesserà nel week end: già da venerdì previste temperature minime più elevate e sole per tutto l’arco della giornata.
PARI DEL BENEVENTO CONTRO LA LUPA ROMA
Termina 1-1 la sfida tra le due capoliste del girone C Lupa Roma e Benevento, gara valida per la quinta giornata del campionato di Lega Pro. Allo stadio “Quinto Ricci” di Aprilia i sanniti sfoderano una prestazione positiva conquistando un punto prezioso e allungando la loro striscia di risultati utili consecutivi. I gol tutti nella ripresa: al 25′ Eusepi trasforma un rigore, dopo essere stato atterrato in area; dieci minuti più tardi Cascone riporta in parità i laziali, nonostante l’inferiorità numerica per l’espulsione di Conson in occasione del vantaggio giallorosso.