fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Congresso Nazionale ADOI: l’antropologo Augusto Ferraiuolo inaugura il meeting scientifico a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la lettura magistrale sul tema “I confini del corpo: percezioni culturali e rappresentazioni sociali” tenuta dal professore Augusto Ferraiuolo, antropologo culturale italiano, docente alla Boston University si apre ufficialmente mercoledì 24 settembre a Benevento il 53° Congresso Nazionale dell’Adoi, l’associazione dei dermatologi ospedalieri. L’appuntamento è per le 17,15 nella Sala Plenaria al Cinema Teatro Massimo di Benevento.

Il professor Ferraiuolo interpreterà la pelle come un confine che separa l’io dal mondo esterno. E in quanto confine la analizzerà con categorie tipicamente antropologiche, nello specifico i concetti di instabilità, negoziazione e permeabilità. In questo modo la pelle sarà vista come un luogo dinamico, teatro di intense comunicazioni tra l’individuale e il sociale, luogo dove la concezione del corpo, apparentemente oggettiva ma di fatto frutto di categorie certamente non asettiche, media con la soggettività, con le sue valenze ancora una volta tra il singolare e il plurale.

Prima della lettura magistrale i saluti delle autorità, la relazione su “Presente e futuro della dermatologia in Italia” del presidente incoming dell’Adoi Antonio Cristaudo. Quindi, “Dentro e fuori il 53° Congresso Nazionale Adoi” con gli interventi del presidente del Congresso Francesco Cusano e del segretario dell’Adoi Vincenzo Claudio Battarra.

Nel corso della prima giornata del Congresso anche la tavola rotonda sul tema: “Ambiente e salute, il ruolo del medico fuori e dentro le istituzioni” moderata dal giornalista Lorenzo Calò, responsabile della redazione de Il Mattino di Benevento.

E’ questa la prima volta che il capoluogo sannita ospita un congresso scientifico di così ampia portata per numero di partecipanti e per quantità di relazioni. L’evento avrà contenuti scientifici di alto livello sulle principali novità in ambito diagnostico-terapeutico, che verranno presentati in simposi, letture e tavole rotonde.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

redazione 4 settimane fa

Rubano (FI): “De Luca al San Pio per l’ennesima passerella, ha distrutto la sanità”

redazione 3 mesi fa

Sanità, Lega: “Assurdo togliere automedica da Morcone, si penalizza un intero territorio”

redazione 3 mesi fa

Ospedale Sant’Agata de’ Goti, il ministro Schillaci: “Valuteremo invio ispettori”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content