fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Progetto “VALO-RE”, al via gli incontri divulgativi. Il 24 settembre prima tappa a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da rifiuto industriale molto inquinante e di difficile gestione ad una risorsa da riutilizzare e sfruttare. Prendono il via mercoledì 24 settembre a Benevento gli incontri divulgativi per illustrare i risultati conseguiti e i prossimi step del progetto “VALO-RE”, attività di ricerca che ha come obiettivo quello di migliorare il recupero dalle acque di scarto dell’industria olearia di componenti ad alto valore aggiunto, utili per la formulazione di alimenti funzionali e per la produzione di energia.

Il progetto, finanziato nell’ambito della misura 124 del PSR Campania 2007/2013, ha come soggetto capofila l’Industria Olearia Biagio Mataluni di Montesarchio (BN) e come partner la Coldiretti Benevento, aziende agricole olivicole del Sannio, il Centro di Competenza in Biotecnologie Industriali ed il Dipartimento di Medicina Sperimentale della Seconda Università di Napoli.

Il primo incontro divulgativo è in programma mercoledì 24 settembre, alle 17 presso la sede della Coldiretti, in via Mario Vetrone a Benevento. Gli altri appuntamenti sono previsti ad Ariano Irpino (7 ottobre), Caserta (21 ottobre), Napoli (20 gennaio) e Salerno (28 gennaio).

“Lo smaltimento delle acque di vegetazione, derivanti dalla lavorazione delle olive in frantoio – spiega Isabella D’Antuoni, Criol – Centro di ricerca degli Oleifici Mataluni – costituisce un problema rilevante per il settore oleario. Attualmente l’unica soluzione risiede nello spandimento su suolo agricolo che, a causa della stagionalità delle lavorazioni, dei numerosi vincoli territoriali e del conseguente difficile rispetto della normativa, genera ripercussioni ambientali ragguardevoli. Le attività del progetto si rivolgono al miglioramento della capacità estrattiva della componente fenolica ed organica, attraverso l’impianto pilota di trattamento dei reflui – installato presso l’Industria Olearia Biagio Mataluni di Montesarchio – ed alla conseguente valorizzazione di questi componenti: la prima nell’industria alimentare, mediante la formulazione di prototipi di alimenti funzionali arricchiti in antiossidanti; la seconda per la messa a punto di processi per la produzione di biogas. Questi obiettivi costituiscono, dunque, un passaggio fondamentale nel percorso di risoluzione del problema di gestione dei reflui oleari”.

Il primo incontro sarà aperto dai saluti di Giuseppe Brillante, direttore Coldiretti Benevento, e dalla presentazione generale del progetto di Giancarlo Pepe, coordinatore per la Coldiretti Benevento.
A seguire gli interventi di Isabella D’Antuoni, Industria Olearia Biagio Mataluni (“La valorizzazione nell’industria alimentare dell’estratto antiossidante proveniente da reflui oleari”); Rosario Finamore, Dipartimento di Medicina Sperimentale della Seconda Università degli Studi di Napoli (“I processi di membrana per il trattamento delle acque di vegetazione”); Amleto D’Agostino, BioTekNet (“Soluzioni alternative e tecnologicamente avanzate alla problematica della gestione dei reflui oleari”). La chiusura dei lavori sarà affidata a Luigi Baccari, dirigente STAPA – CePICA – Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 2 mesi fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 3 mesi fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 4 mesi fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Raccolta differenziata: Sannio ancora da primato, solo Benevento e Solopaca sotto il 65%

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

redazione 10 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 10 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Raccolta differenziata: Sannio ancora da primato, solo Benevento e Solopaca sotto il 65%

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content