fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme, l’associazione “Cittadini in Movimento” chiede chiarezza sul futuro dell’Istituto Telesia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una querelle infinita quella che riguarda il sogno più grande di Telese Terme, ovvero veder realizzato un edificio scolastico con tutti i crismi e che possa definitivamente ospitare uno degli Istituti di eccellenza della Provincia di Benevento, l’Istituto Superiore Telesia che si arricchisce sempre di più , anno dopo anno di nuovi piani formativi soprattutto grazie ad una dirigenza attenta e all’avanguardia”. Così l’associazione Culturale e Politica Cittadini in Movimento di telese Terme, in una nota diffusa alla stampa.

“Alla querelle – prosegue il comunicato – aggiungiamo un fatto insolito che ci ha fatto riflettere non poco sul quale chiediamo pubblicamente chiarimenti sui dubbi sorti alle Istituzioni competenti. Nei mesi scorsi abbiamo avuto modo di leggere e studiare approfonditamente il Bando che la Provincia di Benevento ha indetto per la ricerca di immobili siti nel comune di Telese Terme idonei ad una destinazione di Plesso Scolastico.
In realtà – scrivono i membri dell’associazione -, abbiamo avuto modo di appurare che il Bando non ricerca degli Immobili qualunque bensì, degli edifici già destinati ad Istituto Scolastico che abbiano una superficie di almeno 2500 mq, trenta aule, servizi annessi e connessi, ma soprattutto, già iscritti in Catasto come Istituti Scolastici. Ovviamente gli Immobili devono rispettare tutte le normative edilizie in materia di Istituti Scolastici e tutte le normative antisismiche. La Provincia di Benevento per il canone annuo offre una cifra pari a novantamila euro.

Da una ricerca effettuata – si legge nella nota – in tutto il territorio telesino non vi sono attualmente immobili che rispondono alle caratteristiche determinate nel Bando provinciale. Nelle scorse settimane ci è sorto quindi un dubbio! Sarà mai possibile che vi sia una intesa tacita tra la Provincia di Benevento ed il Comune di Telese Terme per far si che quest’ultimo offra in fitto i futuri locali dell’erigendo ex Istituto Professionale in via Roma e parte dell’ex Casa per Anziani, in Piazza Ferrovia, oggi già occupata in parte dall’Istituto Telesia?
Questo, – spiegano dall’associazione – sarebbe sicuramente un atto politico ed amministrativo lodevole che però porterebbe ad un evidente e poco edificante spezzettamento della struttura scolastica distribuita qua e la per il territorio telesino. Quello che ci preoccupa di più però è che le strutture eventualmente prese in esame saranno definitivamente pronte tra qualche anno visto che anche i lavori dell’ex Istituto Professionale alla via Roma allo stato attuale risultano fermi. Il tutto, ovviamente, in attesa di un reale finanziamento per la realizzazione di un nuovo Plesso Scolastico con i certi tempi biblici italiani e per un costo stimato di circa 5 milioni di euro!!!

Sembra però – sottolineano i cittadini in movimento – che, per puro campanilismo, non sia stata presa in seria considerazione l’offerta che un valido imprenditore locale abbia fatto alla Provincia di Benevento, ovvero, la consegna, entro solo qualche mese, di una nuova struttura già esistente in una parte centralissima del paese, dotata di un ampissimo parcheggio ad un prezzo di mercato di tre milioni e mezzo di euro. Sembra anche che l’operazione non abbia avuto un seguito perché lo stesso imprenditore risulta abbia interloquito direttamente con la Provincia di Benevento scavalcando, di fatto, l’attuale Amministrazione comunale telesina che non avrebbe gradito !

Chiediamo pubblicamente al Comune di Telese Terme ed al sindaco Pasquale Carofano – conclude la nota – se le voci che si rincorrono sulla questione siano veritiere anche perché, se realmente corrispondenti al vero, l’attuale Amministrazione comunale dovrà politicamente rispondere di scelte che sembrano più derivanti da stati d’animo che da pianificazioni amministrative. Noi non vogliamo assolutamente che si possa verificare l ‘ipotesi che ” tra i due litiganti il terzo possa godere”…cioè che si facessero avanti i Comuni limitrofi che hanno strutture scolastiche vuote da poter affittare!!!!Perdendo così di fatto una nostra eccellenza comunitaria”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 5 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content