fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Diga di Campolattaro, i grillini: “Continua attacco alle nostre terre. Le istituzioni tutelino territorio e salute dei cittadini”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il nostro Sannio è diventato terra di conquista di società private straniere e le nostre istituzioni, anziché difendere il territorio e i suoi abitanti, hanno abdicato all’interesse economico di queste società senza scrupolo. Società che, nelle loro nazioni, non potrebbero fare simili opere per via dei movimenti popolari che glielo impediscono”.

Lo scrive in una nota il Movimento Cinquestelle di Benevento che interviene sulla diga di Campolattaro e sul progetto della centrale idroelettrica.

“Si chiama – scrivono i grillini sanniti – “Impianto idroelettrico di regolazione sul bacino di Campolattaro” ed è un progetto di una società svizzera, Repower e proposta dalla Società partecipata REC srl. Il progetto, votato ed autorizzato dalla regione Campania con una norma illegittima, non tiene conto che verrà costruita su una faglia sismica attiva.

Un locale grande quanto un campo da calcio e alto 50 metri costruito ad una profondità di 500 metri, con tutta una serie di gallerie che serviranno a portare l’acqua dell’invaso di Campolattaro fino ad una depressione situata tra Morcone e Pontelandolfo a 1000 metri, distruggendo 74 sorgenti e riducendo tre siti SIC ad un colabrodo.

Lo scopo di questa opera – continuano nella nota – è una mera speculazione economica in quanto il bilancio energetico è negativo, consuma più energia di quella che produce, ma la consuma in una fascia più economica, mentre la produce in quella più remunerativa.

Facciamo un appello alle istituzioni, tutte, il vostro dovere – concludono – è quello di tutela del territorio e la salute dei suoi abitanti, non permetteremo a nessuno più di arrivare e depredare le nostre terre”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

redazione 2 settimane fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

redazione 4 mesi fa

Il CONAPO sollecita l’istituzione di nuove sedi permanenti per i Vigili del Fuoco in aree strategiche del Sannio

redazione 5 mesi fa

Ciampi (M5s): “Impianto idroelettrico di Campolattaro, Regione ignora rischi per Parco Nazionale del Matese”

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 15 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 17 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content