fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Consorzio di Bonifica della Valle Telesina, lavoratori pronti allo stato di agitazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stato di agitazione dal 22 settembre prossimo per i lavoratori iscritti alla Uil e altri dipendenti del soppresso Consorzio di Bonifica della Valle Telesina. Lo scrive in una nota l’RSA della Uil, Amedeo Fusco, che chiede un incontro con le istituzioni per “definire una volta per tutte” la vicenda, ormai “dolorosa e vergognosa”.

“I lavoratori – scrive – dichiarano che, se entro brevissimo tempo, non vi fossero convocazioni e risposte alle richieste formulate da tempo, saranno attivate tutte le forme di lotta e di denuncia atte a salvaguardare le retribuzioni, il futuro occupazionale assieme alla dignità di cittadini stanchi di essere defraudati e presi in giro”.

“I lavoratori – continua la nota – esprimono estrema preoccupazione per la situazione di stallo in cui versa la situazione del soppresso Consorzio di Bonifica della Valle Telesina. Ciò continua a causare ritardi che minano la sopravvivenza dei lavoratori (mancate retribuzioni da ben oltre venti mesi) e la loro stabilizzazione.

Da quasi due mesi della pubblicazione della sentenza n.202/2014 della Corte Costituzionale i lavoratori hanno posto al tavolo regionale domande precise e richiesto tangibili garanzie per le spettanze retributive e per la salvaguardia occupazionale, ma ad oggi le risposte continuano a rimanere lettera morta. Nonostante i continui appelli e la richiesta responsabile, da parte dei lavoratori, continua a perdurare un silenzio assordante”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Linea Napoli-Bari, completati gli scavi di due gallerie. Ferrante (MIT): “Opera che rivoluzionerà collegamenti del Sud”

redazione 3 settimane fa

Controlli nel week end in Valle Telesina: denunce, segnalazioni per droga, sequestri e ritiri di patente

redazione 4 settimane fa

Castelvenere, il Touring Club Italiano “scopre” il comune più vitato d’Italia

redazione 4 settimane fa

San Salvatore Telesino, festa del fine Ramadan al Cipia: momento di unione tra popoli e religioni

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content