fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Lipu e Asl liberano una poiana nell’Oasi “Zone Umide Beneventane”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Durante lo scorso fine settimana la collaborazione tra LIPU e ASL veterinaria ha portato alla liberazione di un uccello rapace nell’Oasi di protezione della fauna denominata “Zone Umide Beneventane”, istituita dalla Provincia di Benevento lungo 15 km di fiume Calore e relativi ambiti collinari in prossimità della città di Benevento, e gestita dalla LIPU.

In particolare, è stato liberato un giovane esemplare maschio di poiana (Buteo buteo), curato e riabilitato dal Centro Recupero Animali Selvatici (C.R.A.S.) con sede presso il presidio ospedaliero veterinario ASL Napoli 1 Centro.

L’animale era stato ricoverato al C.R.A.S. di Napoli, l’unico presente nella regione amministrativa della Campania, l’1 giugno scorso per sublussazione alla spalla sinistra causata presumibilmente da impatto contro una superficie solida, proveniente dal territorio comunale di Vitulano, che dista pochi chilometri dall’Oasi gestita dalla LIPU per conto della Provincia.

L’uccello rapace liberato era stato inanellato in precedenza dal personale autorizzato dall’Istituto Superiore di Ricerca e Protezione Ambientale (I.S.P.R.A.).

Spettacolare il momento della liberazione che ha visto la poiana involarsi ad ali spiegate tra Monte S. Angelo in contrada S. Angelo a Piesco e la collina di S. Vitale. La poiana è un uccello rapace della famiglia degli Accipitridi, la stessa dell’Aquila reale, ed ha un’apertura alare compresa tra 110 e 140 cm.

E’ il terrore dei piccoli mammiferi, soprattutto topi, di cui si nutre, ma la sua alimentazione è varia visto che comprende anche rettili, anfibi, grandi insetti, e talvolta pure altri uccelli più piccoli e carogne di animali.

Alla liberazione, oltre ai volontari della LIPU di Benevento, erano presenti i veterinari dell’ASL Benevento Servizio Veterinario – Sanità animale, del Centro di Riferimento Regionale Recupero per l’Igiene Urbana Veterinaria, del C.R.A.S. dell’ASL Napoli 1 e dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale per il Mezzogiorno – sede di Benevento.

L’iniziativa ha registrato il beneplacito di Antonio Castellucci, responsabile dell’Ufficio Caccia e Pesca – sezione del Settore Agricoltura della Provincia di Benevento che ha in cura anche le Oasi di protezione – il quale ha auspicato che l’iniziativa possa ripetersi nell’Oasi delle “Zone Umide Beneventane” coinvolgendo anche le scolaresche e le Forze dell’Ordine preposte al controllo del territorio naturale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento, Guardia Forestale ODV: oltre mille interventi di soccorso ad animali in meno di un anno

redazione 1 mese fa

Manifestazioni e circhi con presenza di animali, Ambrosone: “Riunione fruttuosa con associazioni, condivise le regole”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Ali, il ragazzo che salva gli animali e ci insegna a non girare lo sguardo

redazione 5 mesi fa

A Benevento anche una papera a passeggio tra le corsie del centro commerciale ‘Buonvento’

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 27 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 31 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

redazione 57 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 1 ora fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 1 ora fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content