fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 15 settembre 2014

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

EX CONSORZI: LA PROTESTA DEI LAVORATORI
Esplode la rabbia dei lavoratori dei consorzi di Benevento e Napoli. In mattinata, infatti, un nutrito gruppo di manifestanti ha preso d’assedio le sedi della Provincia di Benevento di piazza Castello e di largo Giosuè Carducci. Attimi concitati si sono vissuti in via Perasso, quando i lavoratori partenopei hanno incontrato il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, giunto in città per partecipare ad una riunione politica ed al convegno sull’utilizzo delle acque della diga di Campolattaro.

CASTELFRANCO: INCENDIO IN UN CAPANNONE AGRICOLO
In fiamme nella notte alcune centinaia di balloni a Castelfranco in Miscano. L’incendio si è sviluppato all’interno di un capannone di proprietà di un imprenditore agricolo. Il rogo ha coinvolto anche due mezzi agricoli parcheggiati nella struttura. Immediato è stato l’intervento sul posto dei carabinieri della locale stazione. Le operazioni di spegnimento sono state eseguite dai Vigili del Fuoco di Benevento. Sono in corso di accertamento le cause che hanno provocato il fuoco.

IL COMANDANTE VASSALLI SALUTA IL SANNIO
“Sono soddisfatto di quello che ho fatto a Benevento. Sono stati 5 anni di intenso lavoro, ma ricchi di gratificazioni”. Così il comandante dei vigili del fuoco, Serafino Vassalli, saluta il Sannio nel corso della sua ultima conferenza stampa. Vassalli, infatti, è stato trasferito a Roma come responsabile dell’ufficio sicurezza Uffici Centrali del Ministero. Al suo posto nel Sannio giunge Michele Di Tullio, ingegnere di Campobasso da tre anni alla guida dei pompieri di Foggia. “Gli auguro – ha concluso il comandante – che possa migliorare ulteriormente questa splendida squadra”.

CAMPOLATTARO: UN CONVEGNO SUL FUTURO DELLA DIGA
Valorizzare la diga di Campolattaro attraverso l’utilizzo dell’acqua a scopo potabile, irriguo e industriale con la produzione di energia idroelettrica e in questo modo servire diversi comune del Sannio e del Telesino ma anche procedere a una valorizzazione naturalistica dell’area. Sono queste le proposte, alcune delle quali già finanziate per oltre 224 milioni di euro nel 2007 come quelle relative agli interventi strutturali ovvero la manutenzione e il risanamento idrogeologico e igienico-sanitario, annunciate dal dirigente dell’autorità di bacino dei fiumi Liri-Garigliano, Filippo Pengue, durante un convegno alla Villa dei Papi a Benevento.

AL VIA L’ANNO SCOLASTICO 2014/15
Primo giorno di scuola per gran parte degli studenti italiani: l’anno 2014/2015 è iniziato questa mattina anche in Campania. Secondo quanto riferisce in una nota il dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Francesco Angelo Marcucci, saranno 41431 gli studenti sanniti che affronteranno il nuovo anno scolastico. Questi i numeri: 15550 i ragazzi degli istituti secondari di II grado; 8071 quelli degli istituti secondari di I grado; 11895 gli alunni della primaria e 5915 gli scolari dell’infanzia. Trentuno i dirigenti scolastici degli istituti comprensivi, 16 i colleghi degli istituti secondari di II grado, due i presidi reggenti all’Artistico di Benevento e al Virgilio di San Giorgio del Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 agosto 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 31 luglio 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 30 luglio 2025

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 55 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 57 minuti fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content