fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Diga di Campolattaro, un convegno sulle prospettive di sviluppo a Villa dei Papi alla presenza di Caldoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Valorizzare la diga di Campolattaro attraverso l’utilizzo dell’acqua a scopo potabile, irriguo e industriale con la produzione di energia idroelettrica e in questo modo servire diversi comune del Sannio e del Telesino ma anche procedere a una valorizzazione naturalistica dell’area per un turismo sostenibile.

Sono queste le proposte, alcune delle quali già finanziate per oltre 224 milioni di euro nel 2007 come quelle relative agli interventi strutturali ovvero la manutenzione e il risanamento idrogeologico e igienico-sanitario, annunciate dal dirigente dell’autorità di bacino dei fiumi Liri-Garigliano, Filippo Pengue, durante un convegno alla Villa dei Papi a Benevento sulle prospettive di sviluppo della diga di Campolattaro e che l’Asea, il soggetto gestore della diga è pronta realizzare. 

Importante a questo scopo la presenza del governatore della Regione Campania, Stefano Caldoro che è arrivato con ritardo perché trattenuto all’Hotel President da una riunione politica del Centro-Destra e successivamente dalla protesta dei lavoratori dei consorzi.

Forte la disponibilità da parte della Regione a procedere sulla via dello sviluppo delle aree interne anche se i tempi sono ristretti considerato che a breve approderemo alle regionali.Presente, tra gli altri, anche il sottosegretario alle Infrastruttre e ai Trasporti, Umberto Del Basso de Caro. 

L’intervista nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 2 mesi fa

A fine settembre Campolattaro eleggerà il sindaco junior: al via le candidature dei bambini

redazione 2 mesi fa

Diga, mercoledì accensione Tbm. Barone: “Grazie a Salvini si risolverà crisi idrica nel Sannio”

redazione 2 mesi fa

Bacino di Campolattaro: associazioni contro la proroga della VIA per l’impianto idroelettrico

Dall'autore

Alberto Tranfa 46 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 46 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content