Valle Caudina
Sant’Agata de’ Goti, inaugurato il reparto di Terapia Intensiva dell’ospedale Sant’Alfonso Maria de’ Liguori

Ascolta la lettura dell'articolo
Inaugurato il reparto di Terapia Intensiva del Presidio Ospedaliero Sant’Alfonso Maria de’ Liguori.
Presso l’Auditorium dell’ospedale, erano presenti il prefetto di Benevento, Paola Galeone, insieme al questore di Benevento, Antonio Borrelli, al Comandante Provinciale del corpo della Guardia di Finanza, Luigi Migliozzi, al Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Pasquale Vasaturo, al sindaco del Comune di Sant’Agata de’ Goti, Carmine Valentino, al Direttore Generale della ASL Benevento, Michele Rossi, al Direttore Generale della Azienda Ospedaliera“G. Rummo” di Benevento, Nicola Boccalone, al Direttore Sanitario del P.O. di Sant’Agata de’ Goti, Pasquale Di Guida.
Il Direttore Generale della ASL di Benevento, Michele Rossi, ha sottolineato che l’apertura del nuovo Reparto di Terapia Intensiva rappresenta una grande opportunità e una sfida da cogliere per far valere il diritto alla salute del cittadino.
Il tema del convegno è “Il Trattamento del Paziente Critico nel III Millennio”, che ha ottenuto 14 crediti formativi ECM con la segreteria organizzativa Beneventum Eventi.
Il professor Felice Eugenio Agrò, Commendatore della Repubblica, Direttore della Cattedra e Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, insieme al professor Antonio Corcione, Primario della Terapia Intensiva dell’Ospedale Monaldi di Napoli e Presidente designato della Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI) e al Dottor Francesco Coscia, Direttore della UOC di anestesia e rianimazione del P.O. S. Alfonso Maria de’ Liguori di S. Agata dei Goti, hanno coordinato l’attività scientifica del convegno, che ha visto la partecipazione di insigni moderatori e relatori sulle tematiche salienti per riconoscere e trattare le alterazioni cliniche e strumentali che rendono un paziente critico.
Le Autorità intervenute, in particolare il prefetto di Benevento, ha augurato buon lavoro ai partecipanti al Convegno, auspicando un miglior servizio al cittadino che necessita di cure intensive .