fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Trasporti in Campania, Salsano (Filt Cgil): “Ancora insufficienza per il parco bus dell’Eav”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A pochi giorni dall’inizio dell’attività scolastica in Campania, quando occorrerebbe il massimo impiego del personale e dei mezzi di trasporto, purtroppo registriamo ancora una drammatica situazione di insufficienza del parco autobus dell’ex EAV Bus”. Lo scrive in una nota il segretario generale della Filt Campania, Mario Salsano.

“Nonostante i numerosi impegni assunti dalla Giunta Regionale della Campania – spiega Salsano – nulla è cambiato rispetto ad un anno fa. La dotazione attuale dei mezzi EAV Bus è di 707 autobus, di cui 406 non funzionanti e 301 in circolazione.

Numerose sono le linee soppresse quotidianamente, sia per mancanza di mezzi (la maggior parte cannibalizzate), sia per le anomalie che presentano i mezzi circolanti, dall’usura dei freni all’insufficiente pulizia dei mezzi a causa della mancanza di impianti di lavaggio funzionanti.

Tutti gli impianti (Sorrento, Torre, Comiziano, G.Ferraris, Agnano, Ischia, Benevento) – continua – sono privi del documento valutazione rischi e presentano gravi carenze in violazione alle norme vigenti in materia di salute e sicurezza.

Alcuni territori, in particolare Benevento, sono tra i più penalizzati dalla carenza di bus che mette in discussione il diritto alla mobilità. E’ una situazione non più tollerabile. La Giunta Regionale della Campania e l’Assessore Regionale ai Trasporti sono i responsabili di questa drammatica situazione che riguarda gran parte del trasporto pubblico locale.

A distanza di due anni dal fallimento dell’ex EAV Bus – prosegue il sindacalista – nessuno ha pagato, nonostante una Commissione d’inchiesta “farsa” istituita dalla Giunta Regionale. Eppure sono evidenti le responsabilità amministrative e politiche.

La Giunta Regionale – conclude Salsano – decida se vuole affidare i servizi ex EAV Bus all’AIR, come prevede la legge regionale approvata il 16 agosto 2014, oppure se continuare con l’affidamento dei servizi all’EAV, l’importante è garantire agli utenti un servizio di trasporto adeguato ed efficiente”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Linea Napoli-Bari, completati gli scavi di due gallerie. Ferrante (MIT): “Opera che rivoluzionerà collegamenti del Sud”

redazione 2 mesi fa

Via Mustilli, servizio urbano e bus nelle contrade: il Pd cittadino attacca l’amministrazione Mastella

redazione 3 mesi fa

“Aree interne con infrastrutture inadeguate e trasporti inefficaci. Serve intervento immediato e coordinato delle istituzioni”

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

A Benevento sei mesi di corse illimitate sui bus a 2,35 euro: la truffa sui social resuscita l’Amts

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content