fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, vigilanza ambientale: l’ E.N.P.A. sanzionerà gli autori dei reati. A Palazzo Mosti presentata l’iniziativa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentata stamani a Palazzo Mosti l’attività di vigilanza ambientale del territorio che verrà svolta dall’E.N.P.A, l’Ente Nazionale Protezione Animali d’intesa con il Comune di Benevento e l’Asia.

L’attività, che avrà inizio dopo il via libera del consiglio comunale e la successiva stipula di un’apposita convenzione, consentirà di migliorare e rendere più efficace la repressione di comportamenti incivili, soprattutto in materia ambientale, come l’abbandono indiscriminato di rifiuti che attualmente incide per circa un milione di euro sul bilancio dell’Asia, in quanto gli agenti del nucleo ambientale delle guardie zoofile dell’E.N.P.A. potranno procedere all’identificazione e al sanzionamento degli autori dei reati con funzioni di polizia giudiziaria in base ad apposito decreto rilasciato dalla prefettura competente, che ne autorizza anche l’uso di apposite divise.

Da quanto illustrato nel corso della presentazione dell’iniziativa, a cui hanno preso parte l’assessore all’Ambiente, Enrico Castiello, il comandante del corpo di polizia municipale, Giuseppe Moschella, il dirigente del settore Territorio e Ambiente, Aniello Moccia, il presidente dell’Asia, Lucio Lonardo e il capo del nucleo ambientale delle guardie zoofile dell’E.N.P.A., Pierluigi Onori, l’attività, che nella prima fase sarà svolta in sinergia con la polizia municipale, non comporterà alcun costo per l’ente comunale che si farà carico solo del rimborso delle spese sostenute per il pattugliamento.

“La prevenzione – ha spiegato l’assessore Castiello a margine della conferenza stampa – assume un valore fondamentale e, ove praticata efficacemente, si traduce in consistenti vantaggi di natura economica e sanitaria per l’ente locale ed anche in termini di sicurezza per i cittadini. Spesso, infatti, per problematiche contingenti o carenze di organico questi aspetti non secondari vengono tralasciati, causando una diminuzione del livello generale di legalità e l’acuirsi di problematiche che, a prescindere da quello dell’abbandono indiscriminato di rifiuti, si ritorcono in ogni caso sugli enti stessi. Basti pensare al controllo dei mattatoi abusivi e delle stalle, al trasporto di animali provenienti da altre nazioni, al combattimenti di cani, al randagismo, alla detenzione di animali protetti, agli incendi boschivi o al danneggiamento e furto della flora fino ad arrivare alle discariche abusive o all’inquinamento delle falde acquifere. Conseguentemente aumenta il proliferare di infezioni che, solo facendo una efficiente ed efficace prevenzione, si può arrestare. Di qui l’importanza dell’attività dell’E.N.P.A. e della sinergia che metteremo in campo a breve”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content