fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Telesina, per “Il Sole 24 ore” è bollino rosso. Nello “Sblocca Italia” anche la Napoli-Bari e la Fortorina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Telesina, Alta Capacità e perfino la Fortorina. Una “Sblocca Italia” ricco per il Sannio quello approvato dal Governo Renzi. In bilico fino a ieri il raddoppio della Telesina, la strada che unisce Benevento e il casello autostradale di Caianello, potrebbe diventare realtà grazie ai 90 milioni di fondi. Il raddoppio della Telesina rientra però tra le opere finanziate a condizione che siano cantierabili entro il 31 agosto 2015. Proprio come il Primo lotto Asse viario S.S. 212 Fortorina.

Ma se pensate di vedere a breve cantieri sulla Telesina, vi sbagliate. Stando infatti allo schema pubblicato su Il Sole 24 ore oggi, la Telesina ha un bel bollino rosso: l’autostrada in project financing con gara ancora da bandire e finanziatori da reperire. Ancora molto in forse, insomma, e con tempi lunghi.

Bollino giallo il quotidiano di economia lo attribuisce alla Napoli-Bari, che rientra nelle opere sbloccate con norme di semplificazione. Nel maxi-decreto che ridisegna il volto infrastrutturale dell’Italia, troviamo la conferma, senza sorpresa, di una delle grandi opere più imponenti nel Sud: l’alta velocità Napoli-Bari. Un’infrastruttura su rotaia che coinvolge anche Benevento e il Sannio, la cui importanza per il rilancio, o forse meglio dire la partenza, della vocazione logistica di Benevento è stata ricordata anche dal sindaco Fausto Pepe a margine del consiglio comunale di ieri.

Con un tracciato modificato per consegnare anche all’Irpinia la sua stazione ferroviaria, l’Alta Capacità prevede una deviazione del progetto sul tratto Apice-Orsara, la parte più costosa dell’intera opera, abbandonando il raddoppio del tracciato ferroviario esistente che passa per la valle Ufita e creando una nuova linea fatta soprattutto di gallerie. Questo nuovo tracciato gli scorsi mesi ha suscitato le proteste dei comuni sanniti, Apice e Sant’Arcangelo Trimonte, che dovranno subire disagi importanti per il passaggio del tracciato ferroviario.

Intanto Lunedì mattina, il sottosegretario alle infrastrutture, Umberto Del Basso De Caro, ha convocato la stampa nella sede del PD. Capiremo meglio così tempi, modi e possibilità per il Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 6 giorni fa

Fortorina, Cacciano (Pd): “Giornata storica per le aree interne, ora serve completare rapidamente l’opera”

redazione 1 settimana fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 3 settimane fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Assolto imprenditore di Airola: era imputato di frode in commercio e vendita di prodotti senza autorizzazione

redazione 19 minuti fa

Ferraro (FdI): “Diritti e inclusione, il Sannio non può restare indietro”

redazione 46 minuti fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

redazione 54 minuti fa

Pietrelcina, oltre 250 chef per la Festa Regionale del Cuoco

Primo piano

redazione 46 minuti fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

redazione 54 minuti fa

Pietrelcina, oltre 250 chef per la Festa Regionale del Cuoco

redazione 1 ora fa

Divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico per un 41enne di Pietrelcina: perseguitava l’ex compagna con 2700 messaggi in due giorni

redazione 2 ore fa

Alta Velocità, superati i primi 4 km di scavo della Galleria Rocchetta sul lotto Apice-Hirpinia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content