CRONACA
Wg flash 24 del 29 agosto 2014
Ascolta la lettura dell'articolo
COMUNE: APPROVATO IL PIANO DI RIENTRO
Il Consiglio Comunale di Benevento ha approvato questa mattina l’adesione al “Salva Enti” e il Piano di riequilibrio finanziario pluriennale. Il primo con 18 voti favorevoli e 6 astenuti, mentre il secondo con 18 si e 5 contrari. Approvato all’unanimità dei presenti anche un emendamento, al secondo punto all’ordine del giorno, che istituisce un ufficio deputato a controllare la corretta attuazione del piano e impegna la Giunta a riferire, con cadenza semestrale, sui progressi. “Il lavoro che stiamo portando avanti è un lavoro difficile – ha commentato il sindaco di Benevento, Fausto Pepe -, ma ora stiamo raccogliendo i primi frutti”.
AGGREDISCE DUE DONNE: DENUNCIATO UN 50ENNE
Due donne di nazionalità rumena di 39 anni sono state vittime di un tentativo di violenza sessuale nella propria abitazione. L’episodio è accaduto a Sant’Arcangelo Trimonte, in provincia di Benevento. Secondo quanto denunciato ai carabinieri della stazione di Paduli, un agricoltore di 50 anni, già pregiudicato e originario del Sannio, dopo essersi recato presso la casa dove le vittime vivono, ha tentato violenza nei loro confronti, minacciandole. Dopo una colluttazione, le due sono riuscite a scappare, chiamando i militari.
FINANZA: SEQUESTRATI 29 CHILI DI PORCINI
Ventinove chili di funghi porcini, privi di ogni certificazione sanitaria utile alla commercializzazione del prodotto, sono stati sequestrati dalla guardia di finanza del comando provinciale di Benevento. L’operazione è avvenuta nell’ambito delle attività di controllo sui venditori ambulanti che affollano le strade provinciali.
SANITA’: IN ARRIVO PIU’ FONDI AL “RUMMO”
Un trend sempre in crescita quello relativo agli accessi nella struttura ospedaliera “Rummo” di Benevento. I dati attestano che, in particolare per quanto riguarda l’ingresso al pronto soccorso, dal 2010 ad oggi si è avuto un tendenziale aumento. I dati sono stati snocciolati dal direttore generale, Nicola Boccalone, che ha messo in evidenza che nel corso del tempo è aumentato soprattutto il numero di persone che con mezzi propri hanno scelto di giungere all’ospedale beneventano. Secondo il direttore generale “ciò è testimonianza dell’efficienza e della professionalità della struttura ospedaliera”. Dati che premiano: questa volta, infatti, la Regione Campania, ha assegnato all’azienda ospedaliera “Rummo” ben il 5,6% in più rispetto al 2012.
SFALCI E POTATURE: C’E’ UN NUOVO REGOLAMENTO
Dall’11 settembre prossimo sarà di nuovo possibile bruciare il materiale agricolo e forestale derivante da sfalci, potatura o ripuliture, A renderlo noto è l’assessore comunale all’Ambiente, Enrico Castiello. Il provvedimento fa seguito all’entrata in vigore del decreto legge n. 91/2014 operativo dallo scorso 25 giugno, che modifica in parte la precedente normativa relativa alla combustione illecita di rifiuti prevista dall’articolo 256 bis del Codice Ambientale.