fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Omaggio a Puccini: domenica al Teatro Romano torna l’opera lirica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Conto alla rovescia per l’attesissimo appuntamento con l’opera lirica promosso dal Conservatorio “Nicola Sala”. Appena terminato il Campus di preparazione svoltosi a Campolattaro, si preannunciano emozionanti e frenetici i giorni che preluderanno alla rappresentazione, in programma per domenica 31 agosto alle ore 21 presso il Teatro Romano di Benevento dove, a partire da domani, avranno luogo le ultime prove.

Il Conservatorio dedica l’evento “Omaggio a Puccini” al basso Silvano Pagliuca recentemente scomparso, augurandosi che altre iniziative possano succedersi a questa per mettere in evidenza la carriera del grande basso sannita, esempio per tutti i giovani che da sei anni affidano le loro speranze di crescita professionale al Laboratorio Lirico-Orchestrale. Momento clou di “Omaggio a Puccini” sarà la messa in scena dell’opera “Gianni Schicchi”, atto unico su libretto di Giovacchino Forzano. Francesco Ivan Ciampa dirigerà l’Orchestra del Conservatorio “Nicola Sala”; la regia sarà di Emanuele Di Muro.

Il cast è composto da giovanissimi interpreti, alcuni dei quali alla loro prima esperienza col palcoscenico, altri già rodati grazie al lavoro pregresso svolto nel corso degli ultimi anni dal Laboratorio Lirico-Orchestrale del Conservatorio. Questi i protagonisti di “Gianni Schicchi”: Gianni Schicchi, Raffaele Raffio; Lauretta, Sara Intagliata; Zita, Sara Orlacchio; Rinuccio, Guglielmo De Maria; Gherardo, Fabrizio Dalusio; Gherardino, Giuseppe Mancini; Nella, Daniela Esposito; Betto, Luciano Matarazzo; Simone, Fabrizio Crisci; Marco, Anton Gryvniak; La Ciesca, Anna Russo; Maestro Spinelloccio/Ser Amantio, Rosario Grauso; Guccio, Christian Baldini; Pinello, Pellegrino Varricchio. Le scene saranno di Gennaro Vallifuoco, i costumi di Giustina Galiano. Assistente alla regia sarà Maya Martini, assistenti di palcoscenico Valentina Abruzzese, Chiara Iscaro, Massimo Varchione ed Elisa Vito; pianista accompagnatore Vincenzo De Lucia. Tra le più divertenti e piacevoli opere pucciniane, “Gianni Schicchi” è basata su un episodio del Canto XXX dell’Inferno di Dante (vv. 22-48) ed è parte del così detto “Trittico pucciniano” insieme a “Il Tabarro” e “Suor Angelica”.

La rappresentazione di “Gianni Schicchi” sarà affiancata dall’esecuzione di alcune delle più belle e significative melodie scritte dal compositore lucchese: Le villi, Preludio; La Bohème, Quando men vo; Manon Lescaut, Intermezzo; Turandot, Tu che di gel sei cinta; Madama Butterfly, Un bel dì vedremo, Coro a blocca chiusa; Suor Angelica, Senza mamma, Intermezzo. Il costo del biglietto per “Omaggio a Puccini” è pari a 10 euro; i biglietti saranno acquistabili in prevendita fino al 30 agosto presso il Conservatorio “Nicola Sala” dalle ore 9 alle 19, presso i bar le Trou e il Chiostro lungo il Corso Garibaldi di Benevento e il Café Lullaby in Via Port’Arsa, Benevento.
 
Nel lungo, complesso e affascinante percorso che ha caratterizzato l’attività del Laboratorio Lirico-Orchestrale a partire alla sua nascita sono centinaia tra allievi, docenti e collaboratori, le figure e le professionalità che hanno preso parte al progetto, arricchendolo con le rispettive competenze e assorbendone a loro volta lo spirito creativo e formativo. La preparazione e l’ormai prossima messa in scena di “Omaggio a Puccini” rappresentano la sintesi del lavoro svolto da una grande macchina organizzativa che, per il sesto anno consecutivo, ha saputo mettere in moto energie e professionalità diverse, unite sotto il fine comune di realizzare un prodotto artistico di altissimo livello.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Alessia D’Abruzzo, talento sannita del canto lirico: a 23 anni conquista la scena nazionale

redazione 2 settimane fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 1 mese fa

Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento si propone per l’accoglienza di studenti e ricercatori palestinesi

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 12 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 12 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 13 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 16 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content