fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano: dalla Regione Campania ok al bilancio di previsione 2014

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Via libera della Regione Campania al bilancio di previsione 2014 del Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano approvato all’unanimità nell’ultima seduta del Consiglio dei delegati presieduto dal Prof. Pietro Andrea Cappella. L’ok definitivo all’importante documento finanziario dell’Ente è arrivato nei giorni scorsi con l’ammissione al visto di legittimità da parte del dirigente regionale del settore Interventi sul Territorio Agricolo-Bonifiche ed Irrigazioni Daniela Carella, sulla cui scrivania era giunto il previsionale all’indomani della sua definitiva approvazione avvenuta in occasione della seduta dell’assemblea consortile svoltasi lo scorso 28 maggio.

Al termine di un’attenta disamina dell’intera documentazione a corredo della delibera, in primis degli allegati tecnici rappresentati dalla relazione previsionale e programmatica, il competente settore regionale ha rilasciato il parere finale sul bilancio, non riscontrando alcuna anomalia né incongruenza di sorta, ma anzi promuovendolo “a pieni voti” atteso che, per la prima volta, non sono stati richiesti né chiarimenti né spiegazioni sui vari capitoli in entrata ed in uscita del documento. Una novità assoluta per l’ente consortile poiché mai prima d’ora, negli anni scorsi, il previsionale, così come gli altri bilanci, era stato ammesso al visto di conformità alle disposizioni regionali senza essere sottoposto ad un supplemento di istruttoria sulla base di delucidazioni chieste dai competenti uffici della Regione, sebbene già lo scorso anno le richieste di chiarimenti erano state solo un paio di naturale prettamente formale, a conferma della correttezza anche sostanziale delle scelte sin qui operate dall’amministrazione Cappella e della bontà della gestione finanziaria e contabile del Consorzio avviata sin dal suo insediamento nel maggio 2011.

Nel certificare la regolarità degli atti ed il loro pieno rispetto della normativa in materia di bilanci, il settore Interventi sul Territorio Agricolo-Bonifiche ed Irrigazioni dell’Ente di palazzo Santa Lucia ha anche riconosciuto l’importante lavoro portato avanti fino ad oggi dall’amministrazione consortile nella programmazione e nella realizzazione delle diverse opere tese al miglioramento degli standards qualitativi e quantitativi ed anche al rafforzamento dei servizi offerti alle migliaia di utenti.

“Siamo impegnati quotidianamente nella crescita del nostro Ente e nell’ampliamento dell’offerta alla vasta utenza che serviamo, – dichiara il Presidente Cappella – cercando di non gravare sulle tasche dei consorziati, attraverso il mantenimento dei ruoli che non abbiamo mai aumentato, e chiedendo sacrifici a tutti, anche ai nostri operai stagionali, seppure contiamo di riportarli ben presto ai loro livelli occupazionali originari. In questi tre anni abbiamo ridotto al lumicino le spese e contenuto i costi di funzionamento, con tagli anche pesanti delle uscite ritenute inutili che stanno consentendo alle casse consortili quel risanamento tanto sperato.

Il nostro operato è sempre impostato all’insegna della trasparenza e della legalità, privilegiando la legittimità degli atti e l’interesse dei consorziati che viene prima di tutto, lavorando sodo alla soluzione delle problematiche dell’Ente, a tutto beneficio degli agricoltori, che oggi sanno di poter trovare nel Consorzio un punto di riferimento pronto a venire incontro alle loro esigenze”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Consorzio Sannio Alifano, Confagricoltura e Cia insieme alle prossime elezioni

ntr24admin 2 anni fa

Consorzio di Bonifica Sannio Alifano: elezioni rinviate a gennaio 2023

redazione 3 anni fa

Nominati i delegati provinciali Consorzio di Bonifica Ufita

redazione 4 anni fa

Consorzio di Bonifica dell’Ufita, domenica urne aperte: al voto 8 comuni sanniti

Dall'autore

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – Come limitare l’uso degli schermi durante le vacanze

Marco Staglianò 1 ora fa

Clemente Mastella non muore mai

redazione 12 ore fa

CIRF, LIPU e WWF uniti per la salvaguardia del fiume Calore

redazione 13 ore fa

Provincia, incontro tra consiglieri, Lombardi e Mastella: “Inutile attentare alla nostra unità”

Primo piano

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – Come limitare l’uso degli schermi durante le vacanze

Marco Staglianò 1 ora fa

Clemente Mastella non muore mai

redazione 13 ore fa

Provincia, incontro tra consiglieri, Lombardi e Mastella: “Inutile attentare alla nostra unità”

redazione 13 ore fa

La denuncia del comitato di quartiere Madonna della Salute: “Qui una discarica a cielo aperto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content