Valle Caudina
Piccolo Festival della Politica a Sant’Agata de’ Goti: ecco i docenti del workshop

Ascolta la lettura dell'articolo
Tutto pronto per il workshop dedicato alla comunicazione politica ed elettorale in Italia che si terrà a Sant’Agata de’ Goti dal 3 al 5 settembre, all’interno del Piccolo Festival della Politica che quest’anno giunge alla sua quinta edizione.
Sette docenti e tre giorni di incontri per un percorso formativo all’interno del quale a Sant’Agata de’ Goti si parlerà dei social network come del nuovo spazio della politica. Argomenti della terza edizione del workshop saranno le social media policy ed i nuovi linguaggi, con un focus su quelli che sono in Italia i trandingtopic della politica nostrana e le prospettive per chi oggi lavora con i social network.
Le lezioni saranno tutte incentrate su di un tema comune, che quest’anno sarà: Cittadini Digitali, l’agire politico al tempo dei social media, volutamente ispirato alla recente pubblicazione (Edizione Apogeo 2014) della professoressa Rosanna De Rosa, docente di Comunicazione Pubblica e Politica presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, e già docente del workshop che quest’anno vedrà la partecipazione di Felice Balsamo, Alessio Postiglione, Tommaso Ederoclite, Lorenzo Pregliasco, Raffaele Zanfardino, Marco Laudonio e Rossella Rega. Ricercatori e social media manager che hanno fatto della comunicazione politica ed elettorale al tempo dei social un lavoro, oltre che una materia di studio.
Il percorso formativo collegato al Piccolo Festival della Politica, in programma ad Amorosi, Melizzano e Sant’Agata de’ Goti dal 2 al 5 settembre, è organizzato e promosso da Arcadia ed anche quest’anno sarà gratuito. Inoltre per i corsisti sono previste dieci borse di frequenza da 150 euro.
Per iscriversi al workshop è necessario compilare il modulo di iscrizione scaricabile dal sito internet www.piccolofestivaldellapolitica.it/doc/pfp14.zip ed inviarlo all’indirizzo di posta elettronica dedicato bando@piccolofestivaldellapolitica.it.
Da ieri è inoltre on line il sito – www.piccolofestivaldellapolitica.it – dedicato al workshop con tutte le info sui docenti-tutor, il programma, la documentazione da scaricare per iscriversi e le passati edizioni.