CULTURA
Nel tour “fantasma” dei 99 Posse anche tre tappe nel Sannio: la band fa causa ad un’agenzia beneventana

Ascolta la lettura dell'articolo
I 99 Posse contro un’agenzia beneventana di management eventi e spettacoli. L’accusa? Aver organizzato a loro insaputa un tour ‘fantasma’ di 14 date nei mesi di agosto e settembre. Una vera e propria truffa, secondo quanto riferisce la storica band partenopea sul suo profilo facebook, che dopo aver scoperto il raggiro aveva già smentito la propria presenza alla prima tappa del 9 agosto scorso, in programma a Foglianise, in occasione della Festa del Grano.
Nella giornata di ieri, attraverso il social network, O Zulù e company sono intervenuti per sconfessare nuovamente la partecipazione alla festa patronale a Santa Maria Infante, in provincia di Latina, per il prossimo 24 agosto.
“Come già accaduto a Foglianise, in provincia di Benevento – scrive il gruppo – ci vediamo costretti a segnalare un nostro concerto fantasma. Stavolta si tratta della Festa di Santa Maria Infante, in provincia di Latina, dove siamo nuovamente annunciati insieme ai Dhamm, gruppo che non conosciamo e con il quale non abbiamo mai avuto alcun rapporto di collaborazione. Perciò, smentiamo categoricamente la nostra presenza, annunciata per il giorno 24 agosto.
Se siete stati contattati dall’agenzia di Benevento, denominata G.S. Management Gruppo D’Onofrio, che non è in alcun modo autorizzata a gestire i nostri concerti, e siete fra gli organizzatori di uno degli eventi riportati in questa foto http://www.minturnet.it/wp-content/uploads/2014/08/99-posse-data-fasulla.jpg, non esitate a contattarci e a fornirci la documentazione in vostro possesso, che allegheremo a quella già in nostro possesso, ai fini del procedimento giudiziario in corso”.
L’unica data sannita del Curre curre guagliò Tour 2014 è stata fissata per sabato 16 agosto a Campoli del Monte Taburno, in occasione dell’Heineken freezing hot fest. Il tour “fasullo”, invece, prevedeva tre eventi estivi nel Sannio: il concerto del 9 a Foglianise, il 30 agosto a Solopaca e il 7 settembre a Sant’Agata de’ Goti.
Massimiliano De Cesaris