fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

“Un Colle di tipicità”, la Dieta Meditteranea protagonista del ‘gustoso’ week end all’insegna della Soppressata

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Far conoscere la storia, la cultura e la gastronomia di Colle Sannita attraverso una serie di eventi culturali. Il tutto all’insegna della valorizzazione e promozione del territorio. E’ questa la mission dell’iniziativa “Un Colle di tipicità: I Edizione: la saga della Soppressata”, un progetto finanziato con il Psr Campania 2007-2013 – Gal Alto Tammaro: Terre dei Tratturi, che animerà il comune sannita in questo week end.

    Protagonista della prima giornata di appuntamenti è stata la Dieta Mediterranea con le sue opportunità e prospettive in un paese dell’Alto Tammaro. Tra i relatori del convegno, in programma nella sala consiliare del Municipio, Ntr24 ha incontrato Elga Sanità, ricercatrice del MedEat Research, il Centro studi sulla Dieta Mediterranea del Suor Orsola Benincasa di Napoli nato nel 2010 per volere di Marino Niola.

    “Siamo antropologi – spiega l’esperta – studiamo il cibo come forma di cultura e di linguaggio culturale in quanto attraverso il cibo si possono comunicare le diversità”. Dal riconoscimento della Dieta Mediterranea come Patrimonio immateriale Unesco nel 2010, il centro cerca di lavorare per valorizzare i patrimoni che ruotano intorno al cibo. Grazie anche ad una stretta collaborazione con Slow Food attraverso il progetto “I Granai del Mediterraneo”.

    In particolare su Colle Sannita la studiosa Sanità si sofferma sull’antropologia culturale legata al territorio beneventano.

    Ai nostri microfoni, il sindaco di Colle Sannita, Giorgio Carlo Nista, punta invece l’attenzione sui prodotti tipici del suo territorio in riferimento alla Dieta Mediterranea. Il primo cittadino si sofferma anche sull’importanza delle strutture distributive a km 0, invitando la Provincia a riconsiderare il progetto per dare nuove opportunità ai coltivatori diretti.

    Tra i relatori al convegno anche Giuseppe Del Grosso, responsabile tecnico Gal Alto Tammaro – Terra dei Tratturi.

    Intanto, però, il fitto programma di appuntamenti a Colle proseguirà oggi con l’intera giornata dedicata alla Soppressata attraverso i laboratori del gusto e gli stand gastronomici dei prodotti tipici. Domani, infine, si chiude alle 11 con “La Soppressata di Colle Sannita: Taglia e Bevi”, altro interessante incontro all’insegna del gusto.

    Le interviste nel servizio video.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 3 settimane fa

    “Nemesi d’Amore e di Anarchia”: sabato a Colle Sannita lo spettacolo di musica e lettura con A67 e Cristina Donadio

    redazione 2 mesi fa

    Settimana della Sicurezza Stradale, la Polizia di Stato incontra gli studenti di Colle Sannita

    redazione 2 mesi fa

    Dalla Tenuta Tierra alla tavola: l’Antum celebra il carciofo e presenta il ‘nuovo volto’ dell’Hotel

    redazione 2 mesi fa

    “Le finestre sul Sannio…e dintorni” dal 6 all’8 giugno: Puglianello diventa capitale della cucina tipica e delle tradizioni locali

    Dall'autore

    redazione 4 ore fa

    Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

    redazione 4 ore fa

    Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

    redazione 5 ore fa

    Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

    redazione 5 ore fa

    Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

    Primo piano

    redazione 4 ore fa

    Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

    redazione 5 ore fa

    Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

    Giammarco Feleppa 9 ore fa

    Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

    redazione 20 ore fa

    Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.