fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Acli di Benevento, il 15 agosto giornata di preghiera in favore dei cristiani vittime di persecuzione in Medio Oriente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche le Acli di Benevento aderiscono alla giornata di preghiera indetta dalla Presidenza della Conferenza episcopale italiana il 15 agosto prossimo, solennità dell’Assunzione, per i cristiani perseguitati e sostengono l’invito contenuto nel messaggio della Presidenza Cei “Noi non Possiamo Tacere”, a infrangere il muro dell’indifferenza sui gravissimi avvenimenti in corso in Medio Oriente ed in Africa.

Condividiamo l’ appello lanciato a tutte le ACLI dal nostro presidente nazionale Gianni Bottalico, che ha affermato: “Le Acli si sentono coinvolte a confrontarsi con la comprensione dei complessi processi in corso. Per questo condividiamo i toni molto duri dell’appello che il messaggio della Presidenza Cei rivolge all’Europa; “distratta ed indifferente, cieca e muta davanti alle persecuzioni di cui oggi sono vittime centinaia di migliaia di cristiani. L’Occidente non può continuare a volgere lo sguardo altrove”, chiede opportunamente il messaggio della presidenza Cei.

Nello stesso tempo crediamo vada ricordato che se oggi assistiamo ad un autentico Calvario che accomuna i battezzati in Paesi come l’Iraq, ma senza dimenticare la Libia, la Nigeria e le zone della Siria non controllate dal governo di Damasco, questo succede perché l’Occidente si è occupato male di questi Paesi, finendo per favorire nei fatti la disgregazione della statualità e la strategia del caos. . Impedire la realizzazione di un simile progetto – conclude Bottalico – è la sfida politica che fa oggi da presupposto all’attenuazione ed alla cessazione delle persecuzioni del cristiani del mondo”.

“Per le ACLI di Benevento – dichiara Filiberto Parente, presidente Provinciale – da sempre con la Tavola della Pace di Assisi e la Tavola della Riconciliazione e Pace abbiamo condiviso gli appelli ‘MAI PIU GUERRE! Camminando verso Pietrelcina’, per noi, associazioni di Terzo Settore, diventa profetico l’auspicio formulato da papa Francesco all’Angelus del 27 luglio scorso, che ‘non si ripetano gli sbagli del passato, ma si tengano presenti le lezioni della storia, facendo sempre prevalere le ragioni della pace mediante un dialogo paziente e coraggioso’.

Oggi, più di ieri – continua Parente – vogliamo coniugare in diversi campi di impegno queste illuminanti parole. La fraternità rende infatti possibile pensare a un bene comune per tutti gli uomini e cioè pensare all’umanità intera anche in termini politici, economici e culturali. Siamo chiamati a promuovere responsabilmente una autentica cultura dell’accoglienza che sappia apprezzare i valori umani e culturali degli altri.

Una fraternità autenticamente laica – spiega il presidente delle Acli sannite – e proprio per questo universale che non è cifra confessionale, né fattore di sacralizzazione. Essa rende possibile la coesistenza di unità e diversità, sia in riferimento alle religioni che ai generi e alle generazioni. La fraternità è un’opportunità per rifondare sia la democrazia che l’economia, grazie al suo potere di ri-equilibrare le risorse creative che esistono all’interno di ogni realtà. La fraternità può diventare un antidoto sia nei confronti del centralismo istituzionale, sia nei confronti della disgregazione delle istituzioni politiche, trovando nella sussidiarietà un sano principio di equilibrio.

Auspichiamo – conclude il presidente Parente – anche grazie alla Preghiera sia resa effettiva, in nome della fraternità ogni religione può liberarsi dal pericolo fondamentalista, ogni nazione può evitare decisioni unilateraliste e ogni sistema economico resistere alla tendenza colonizzatrice”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 1 mese fa

Delegazione sannita a Firenze per il 56° Incontro nazionale di Studi delle Acli

redazione 1 mese fa

Acli Benevento, riparte il corso di italiano per stranieri

Alberto Tranfa 1 mese fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content