Titerno
Enogastronomia e cultura del vino: a Guardia Sanframondi successo per la XXI edizione di Vinalia
Ascolta la lettura dell'articolo
Eventi, degustazioni di prodotti locali e, soprattutto, cultura dell’enogastronomia. Tutto questo, ma non solo, è la XXI edizione di Vinalia, l’evento di valorizzazione del territorio che fino al 10 agosto catalizza l’attenzione di appassionati e curiosi a Guardia Sanframondi, cittadella medievale del Sannio beneventano.
“L’obiettivo principale – ha spiegato Titina Pigna, responsabile comitato Vinalia – è quello di realizzare un percorso di educazione al vino”. Tramite degustazioni guidate accompagnate da sommelier esperti e qualificati e al wine testing, con tutte le aziende espositrici, i visitatori di Vinalia possono approfondire i vari aspetti legati al mondo del viticultura.
La proposta della manifestazione, però, non comprende solo i vini. il pubblico, infatti, lungo il percorso troverà anche i selezionati frutti della terra delle aziende del circuito Coldiretti “Campagna Amica”, della Cia e della Confagricoltura ai quali si aggiungono gli assaggi di salumi, formaggi, tartufi e oli locali. Una mix di odori e sapori sanniti che quest’anno ha trovato il suo culmine nello Show Cooking.
Tra i protagonisti dell’evento chef rinomati, ma anche viticoltrici che al ritmo del cuoco-dj Don Pasta hanno realizzato un piatto molto particolare.
“Vinalia rappresenta un appuntamento sempre più importante per la valorizzazione del territorio”. Questo il commento del vice presidente nazionale di Coldiretti, Gennaro Masiello. “L’unione tra enogastronomia e turismo – ha aggiunto – può rappresentare il binomio vincente per l’intero Sannio”.
La manifestazione ha anche il merito di valorizzare le eccellenze e i produttori locali. “I prodotti sanniti – ha concluso Masiello – possono conquistare i mercati, anche quelli esteri, avviando un percorso di internazionalizzazione delle imprese”.