fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Oltre 300 giovani in visita al Complesso della Cattedrale di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Più di 300 giovani provenienti da tutto il mondo (Portogallo, Slovenia, Francia, Spagna, Brasile, Argentina, Costa Rica, Stati Uniti, Inghilterra, …) hanno visitato ieri pomeriggio, 5 agosto, il Complesso della Cattedrale di Benevento. La Janua Maior, il percorso archeologico ipogeo e i beni storico artistici esposti nell’aula liturgica sono stati illustrati dalla dottoressa Marina Maio e dal dottor Giannicola Barone, archeologi collaboratori dell’Ufficio per la Cultura e i Beni culturali dell’Arcidiocesi di Benevento guidati dal direttore mons. Mario Iadanza, che ha accolto i visitatori sul sagrato della Cattedrale ed ha offerto loro una introduzione sulle bellezze storiche, artistiche e monumentali della città di Benevento. È seguita poi la visita alla Cattedrale, alla Porta di bronzo ed al percorso archeologico, terminata alle ore 20.30.

I giovani, tutti appartenenti al Movimento dei Focolari, sono a Benevento già dallo scorso 3 agosto e ripartiranno il prossimo sabato 9 agosto. La visita al Complesso della Cattedrale si inserisce nel programma della Scuola Internazionale per l’impegno parrocchiale e diocesano in corso di svolgimento al Centro La Pace.

Con l’occasione si ricorda che il Percorso archeologico nell’ipogeo della Cattedrale resterà aperto per tutto il mese di agosto nei consueti orari: martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle or 9.00 alle 12.00 e dalle 16 alle 19.00, mentre la Basilica Cattedrale sarà aperta tutti i giorni della settimana dalle 7.00 alle 12.00 e dalle 16 alle 19.30.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Di Maria: “Con ‘CAM-SENT’ sentieri delle aree interne rilanciamo la Campania”

redazione 1 mese fa

Tornano le “Passeggiate Beneventane” con Lilli Notari: un viaggio tra storia, memoria e condivisione

redazione 1 mese fa

Nuova segnaletica turistica, installato il totem: fruizione interattiva e infografiche per i monumenti

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, è l’occasione giusta: il fascino delle janare come operazione di marketing e motore per un turismo internazionale

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content