fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Ciclismo: Mrozek terzo alla Coppa San Sabino di Canosa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua l’ottimo stato di forma di Marcin Mrozek l’atleta della Vejus Tmf Cicli Magnum anche in questo fine settimana è stato protagonista, nonostante i percorsi delle due gare affrontate, con molta pianura, non fossero certo adatti alle sue caratteristiche.

Sabato a Canosa la Coppa San Sabino gara breve e veloce, in un circuito molto meno duro rispetto agli anni scorsi. Sull’unica salita del circuito, lunga un chilometro e da scalare con rapporti lunghi, a circa meno 50 chilometri dalla conclusione Mrozek forzava portandosi dietro una manciata di corridori, fra cui due della Palazzago che in seguito scattavano alternativamente.

Ai meno 20 chilometri riusciva ad evadere il forte passista ucraino Marlen Zmorka della Palazzagoappunto, seguito dal campione bielorusso Nikolai Shumov (General Store), i due s’involavano in pianura ed andavano ad occupare le prime due posizioni sul traguardo, Mrozek riusciva ad evadere dal drappello degli inseguitori e giungeva solitario in terza posizione. All’arrivo staccati gli altri fuggitivi ed ancor più ciò che rimaneva nel plotone principale del quale facevano parte Gennaro Giustino e Giuseppe Fiorillo.

Domenica 3 agosto, ad Atina nel Trofeo Internazionale Bastianelli Marcin Mrozek ha tentato più volte l’azione solitaria, per cercare di evitare la soluzione allo sprint, la sua generosità apprezzata dal pubblico non è stata premiata, anche a causa di un tracciato che nel finale non presentava difficoltà altimetriche.

Primo tentativo nel nell’unica salita di giornata a circa 40 chilometri dal traguardo, Mrozek imponeva il ritmo e scollinava terzo al Gran Premio della montagna, rimanevano in testa in diciannove corridori. Ai meno 9 nuovo tentativo, egli riusciva per un po’ ad avere 20 secondi sul gruppo prima di essere riassorbito, ai meno tre nuovo allungo e ripreso all’ultimo chilometro da un gruppo che non dava scampo. Nella volata finale, vinta da Gaffurini della Vega Continental, il corridore della Vejus si piazzava undicesimo sui diciannove facenti parte del gruppo.

Tutto sommato non si poteva pretendere di più da Mrozek, anzi la costanza e la voglia di attaccare sono aspetti senz’altro da encomiare; non mancheranno certo altre occasioni ad incominciare dal classicissimo Gran Premio di Capodarco in programma tradizionalmente il 16 agosto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

redazione 2 anni fa

Meravigliosa Claudia Cretti: è bronzo ai mondiali di ciclismo sei anni dopo il dramma sulle strade del Sannio

redazione 2 anni fa

Giro d’Italia: tappa a Rubio, scalatore colombiano cresciuto nel Sannio

Christian Frattasi 3 anni fa

Il Sannio e la grande tradizione ciclistica tra passato e futuro

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 6 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content