fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Prima Edizione di Fermenti, vincono ex aequo Rei Momo e La Rua Catalana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Finito il lavoro della giuria per la Prima Edizione di Fermenti, contest voluto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento nella persone dell’Assessore Raffaele Del Vecchio.

La giuria composta da Ernesto Razzano (presidente), Alessandro “Finaz” Finazzo (Bandabardò) e Leziero Rescigno (La Crus, Amor Fou), ha valutato i demo pervenuti, trovando un buon livello e una certa professionalità nella maggior parte dei brani arrivati.

I musicisti in gara hanno dato un quadro sulla reale scena musicale esistente in città, con progetti che spaziano dal rock, al cantautorato, all’elettronica, al pop, fino al metal, a conferma che l’intuizione di “Fermenti”, cioè la creazione di un’etichetta del Comune di Benevento, è stata giusta e ha colto il reale fermento di questi anni in città a livello musicale.

La giuria, pur valutando con piacere il buon livello generale dei partecipanti ha deciso un “podio” così composto. Terzi classificati “La dodicesima notte”, secondi classificati “Venaviola”, primi classificati ex aequo “Rei Momo” e “La Rua Catalana”.

Proprio questi ultimi si sono esibiti nel corso della premiazione di “Fermenti”, tenutasi questa sera, presso Palazzo Paolo V.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 2 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 4 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 18 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content