fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Presentata “In vino Veritas”: l’oro rosso diventa mecenate della Valle del Titerno e della valle Vitulanese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Realizzare un’offerta integrata per migliorare il marketing territoriale e valorizzare il territorio attraverso il vino, la rievocazione degli antichi mestieri, dei prodotti artigianali e i beni culturali è l’obiettivo dell’iniziativa “In vino Veritas”, presentata oggi a Torrecuso e che coinvolgerà nei week-end di luglio, agosto e settembre i sei comuni compresi tra il Titerno e la Valle Vitulanese, di Solopaca, Torrecuso, Paupisi, Castelvenere, Ponte, Vitulano.

Centosettantamila euro il costo totale dell’iniziativa, di cui centoquarantamila euro rappresenta un finanziamento regionale nell’ambito dell’avviso pubblico “La scoperta della Campania” mentre i restanti 30 mila derivano da stanziamenti degli enti e da altri contributi pubblici e privati.

Un ricco cartellone di eventi che racchiuderà le singole manifestazioni estive dei territori coinvolti, dal“Vinestate” di Torrecuso alla “Festa dell’Uva” di Solopaca e all’ “Estate Pontese” di Ponte, passando per il “Vitulano Folk Festival”, “Borgojazz – aspettando la festa del vino” di Castelvenere e il “Festival dei Sapori” di Paupisi.

Ancora in allestimento il palinsesto sui nomi dei grandi artisti della musica campana che parteciperanno all’iniziativa e che sarà definito nei prossimi giorni di concerto con le amministrazioni comunali.

Convegni nel museo eno-gastronomico, percorsi del gusto e la tradizionale sfilata dei carri accompagneranno l’evento incastonato nella 37esima edizione della “Festa dell’Uva” di Solopaca in programma dal 12 al 14 settembre, come ha spiegato l’assessora alla Cultura di Solopaca, Teresa Ciarlo, presente alla conferenza stampa.

Una giornata tecnica destinata ai buyer e agli amanti del vino sarà in programma a Torrecuso per far conoscere attraverso un percorso olfattivo e degustativo l’Aglianico del Taburno prodotto tipico di questo territorio che dedica all’oro rosso l’evento “Vinestate”, giunto quest’anno alla 40esima edizione. Tante le aspettative riposte “In vino Veritas”, come ha dichiarato il vicesindaco Erasmo Mortaruolo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Europee, venerdì Nicola Caputo a Torrecuso

redazione 3 settimane fa

Torrecuso, Iannella ha presentato la lista ‘Insieme…Si Può’

redazione 3 settimane fa

Scienziati del suolo da tutto il mondo in visita ai vigneti della cooperativa La Guardiense

redazione 3 settimane fa

Comunali, il candidato sindaco Libero Rillo presenta la lista ‘Torrecuso è’

Dall'autore

Antonio Corbo 4 ore fa

Buccirossi Immobiliare, 90 anni di storia e successi: dal fondatore ‘sensale’ al boom con Maurizio. Il futuro? Le ‘house’ a Londra con Gaetano

redazione 9 ore fa

Il Sannio al voto: alla prima rilevazione affluenza ferma all’11%, i dati dai Comuni

Christian Frattasi 13 ore fa

A Enzo Avitabile la laurea honoris causa del Conservatorio di Benevento: ‘Felice del riconoscimento alla mia carriera. Non un arrivo, ma punto di partenza’

redazione 15 ore fa

Accademia Santa Sofia, chiusura di stagione in bellezza con Tony Esposito e il suo omaggio a Pino Daniele

Primo piano

Antonio Corbo 4 ore fa

Buccirossi Immobiliare, 90 anni di storia e successi: dal fondatore ‘sensale’ al boom con Maurizio. Il futuro? Le ‘house’ a Londra con Gaetano

redazione 9 ore fa

Il Sannio al voto: alla prima rilevazione affluenza ferma all’11%, i dati dai Comuni

Christian Frattasi 13 ore fa

A Enzo Avitabile la laurea honoris causa del Conservatorio di Benevento: ‘Felice del riconoscimento alla mia carriera. Non un arrivo, ma punto di partenza’

redazione 15 ore fa

Accademia Santa Sofia, chiusura di stagione in bellezza con Tony Esposito e il suo omaggio a Pino Daniele

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content