fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Guardia Sanframondi: varato il programma della XXI edizione di Vinalia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da lunedì prossimo, 4 e fino al 10 agosto, si terrà la XXI edizione di Vinalia, appuntamento enogastronomico promosso dal Circolo Viticoltori e organizzato dal Comitato Vinalia, in programma a Guardia Sanframondi in provincia di Benevento.

Il tema di questa tornata 2014 sarà “Aree interne: vitali e vitate a Vinalia per una riflessione d’insieme sul sistema Sannio, sulla sua singolarità, sui suoi bisogni di sperimentazione e ricerca e sulla manutenzione della sua sostenibilità in vista dell’attivazione della strategia nazionale per le aree interne e della partecipazione a EXPO 2015”.

E, proprio per focalizzare l’attenzione su tale argomento, venerdì 8 agosto alle ore 18 nel giardino del castello medievale, in collaborazione con il Gal Titerno e nell’ambito del progetto Filocolture, è stato programmato un convegno su “Il comparto vitivinicolo sannita (si) fa sistema per presentarsi a Expo 2015”, con gli interventi, tra gli altri, di Riccardo Cotarella (Presidente Nazionale AssoEnologi e Presidente del Comitato Scientifico del Padiglione del vino Expo 2015) e di Antonello Maietta (Presidente Nazionale Ais); mentre, un altro importante incontro, previsto il giorno 6 nello stesso luogo e promosso dalla Coldiretti, riguarderà le “Anticipazioni e riflessioni sul PSR 2014 – 2020”, con la partecipazione di Daniela Nugnes (Assessore all’Agricoltura della regione Campania).

Fin qui gli approfondimenti, ma il fitto cartellone predisposto presenta anche tanti momenti irrinunciabili. Da quest’anno parte lo Showcooking che, insieme al Wine tasting (nei giorni 4, 5, 7 e 8), metterà a disposizione degli enoappassionati e curiosi quattro chef (Don Pasta/Alex Giordano, Raffaele D’Addio, Dino Masella e Martino Berardino) che prepareranno invoglianti piatti in abbinamento ai vini delle aziende partecipanti. Si tratta di una formula interessante che ha aperto una nuova frontiera nel campo della promozione delle aziende e del territorio.

Da Piazza Castello a Piazza Mercato, inoltre, attraverso il caratteristico borgo antico, Vinalia metterà in vetrina non solo vini delle aziende partecipanti, ma anche oli, carni, salumi, formaggi e gastronomia. Un viaggio ad ampio spettro forte dell’Osteria enoica, che propone una raffinata gamma di sapori e profumi, della Cucina Vinalia, che ogni sera in Piazza Mercato elabora piatti semplici e memorabili, e così le Torte contorte, i Cibi di strada e l’Happy Lounge bar, quest’ultimo coordinato da Alessandro Orfitelli che preparerà cocktail con vini fermi e spumanti.

Tutte le sere, dalle ore 20, nel salone del Municipio vecchio, si terranno le degustazioni professionali gratuite delle migliori etichette delle aziende del territorio, presentate dai sommelier dell’AIS.
Ma c’è di più. Giovedì 7 toccherà al recitativo “L’eroe infinito: Ulisse da Omero a Vinicio Capossela” a cura di Giuseppe Colangelo. Notevoli anche le mostre di Vinalia 2014; si parte da “Obiettivo Vendemmia: la vendemmia 2013 vista con gli occhi del viticoltori reporter”, per passare poi a “Interazioni illusorie” (a cura di Ferdinando Creta e Paola Viola) e, quindi, a Gallery evento di Clare Galloway in “The shop at arthouse: arte, ispirazione e colore”.

Duplice come sempre, infine, il live fest con due band ad allietare le serate, con concerti in Piazza Fabio Golino e Piazza Mercato.

“Una difficoltà dietro l’altra che più che far passare la voglia la fanno venire – ha dichiarato Titina Pigna, Presidente del Comitato Vinalia -, a Vinalia ci siamo temprati a ballare sotto la pioggia perché non ci piace aspettare che passi. 

Le centinaia di volontari che ogni anno non si concedono sosta, i giovani resistenti ed entusiasti, gli enoturisti appassionati, i musicisti, le cantine, le cuoche, i pasticcieri, i sommelier; tantissimi scelgono da vent’anni di incontrarsi a Guardia Sanframondi cuore del delizioso e misterioso Sannio per Vinalia e per condividere un’esperienza collettiva che ognuno a modo suo sente propria.

“Tutti ci danno un consiglio – ha aggiunto -, un ammonimento ci inviano dettagliati dossier, come ha fatto quest’anno  Fortunato, un caro amico di Vinalia, dalla Spagna per raccontarci come fanno altrove e cosa dobbiamo fare noi per migliorarci e per mettere al centro i nostri eccezionali vitigni: la falanghina e l’aglianico.

Un grazie a tutti e Vinalia quest’anno sarà ancora più bella. Punta di diamante le quattro serate dedicate allo  Showcooking e al Winetasting, realizzati in contemporanea per meglio apprezzare ed imparare a riconoscere il buon vino e il buon cibo, accompagnati in questo percorso da chef rinomati e sommelier severi, e poi le degustazioni guidate, l’osteria enoica, la  musica, le mostre, gli approfondimenti, insomma visitate il nostro sito (www.vinalia.it) e venite a passare queste serate di mezza estate con noi in collina”.  

Oltre al sito web www.vinalia.it c’è anche il profilo Facebook – Vinalia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 ore fa

Guardia Sanframondi, il locale Laboratorio Teatrale celebra i 50 anni del canto tradizionale “La Langella”

redazione 2 giorni fa

Airola, a fine giugno la prima edizione di ‘Samnium in vetrina’

redazione 2 giorni fa

Guardia Sanframondi, successo per lo spettacolo “Un Tuffo nello Spazio” con l’astronauta Paolo Nespoli

redazione 4 giorni fa

Guardia Sanframondi, VoxFidei presenta ‘Ritmo, parole e musica’: appuntamento sabato 15

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Fioretti (PD): ‘Famiglie e corpo scolastico preoccupati per lo stato lavori scuole ‘Torre’ e ‘Sala’

redazione 9 ore fa

L’archeoclub di Apice celebra le Giornate dell’Archeologia

redazione 10 ore fa

San Giovanni di Ceppaloni, l’arcivescovo Accrocca apre il Novenario per San Giovanni Battista

redazione 10 ore fa

Ok ad un finanziamento da 2 milioni 160 Mila euro: sorgerà un asilo nido al Rione Ferrovia

Primo piano

redazione 9 ore fa

Fioretti (PD): ‘Famiglie e corpo scolastico preoccupati per lo stato lavori scuole ‘Torre’ e ‘Sala’

redazione 13 ore fa

Benevento, furto aggravato di uno smartwatch in un negozio al Rione Ferrovia: deferiti due uomini

redazione 15 ore fa

Il sindaco Mastella: “Scuola dell’infanzia San Vito, complimenti per il pregevole risultato in tema di tutela ambientale”

Christian Frattasi 16 ore fa

In città è già ‘febbre’ Bct: file kilometriche nel centro storico per il day one dedicato al ritiro dei ticket

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content