fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

CineFortFestival Lab 2014: registi, attori e troupe conquistano il Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Fortore trasformato in un unico grande set cinematografico, grazie ai Laboratori del CineFort, associazione culturale di San Giorgio la Molara impegnata nella diffusione della cultura cinematografica e che si appresta a realizzare la sesta edizione del CineFortFestival, concorso internazionale di cortometraggi, con la direzione artistica di Lea Modola.

Anche quest’anno i CFF Lab sono accomunati dal numero quattro: dai comuni in cui si svolgono – Ginestra degli Schiavoni, Molinara, San Giorgio la Molara e San Marco dei Cavoti – ai registi impegnati, fino ai cortometraggi prodotti.

Gli attori del posto, le troupe, le amministrazioni comunali coinvolte, ma soprattutto tanta passione ed energia hanno travolto con allegria e leggerezza il quieto tran tran delle comunità locali, partecipi e incuriosite dai ciak.

Nei mesi scorsi i laboratori – sotto il coordinamento artistico di Umberto Rinaldi e produttivo di Alberto Scarino – hanno approntato le sceneggiature, gli storyboard e organizzato i gruppi di lavoro; a luglio poi sono state realizzate le riprese; ad agosto infine il montaggio, tutto in tempo per la proiezione durante il festival, che si svolgerà dal 20 al 24 agosto.

Non solo i CFF Lab hanno coinvolto diversi territori, ma il Festival stesso si svolgerà nella nuova modalità “itinerante”, già sperimentata nell’ultima edizione del 2013, prevedendo almeno una serata in ognuno dei quattro comuni fortorini.

Molinara presenterà il corto “Pietra su Pietra”, per la regia di Andrea Cocca, alla sua seconda esperienza con i CFF Lab, e il coordinamento di Mara Fragnito.

Federico di Cicilia è il regista del Lab di Ginestra degli Schiavoni, coadiuvato dai coordinatori Maria Moffa e Alessandro Mansueto, per il corto “Exodus”.

Il corto di San Marco dei Cavoti, dal titolo provvisorio “l’ultimo selfie” vede invece la regia di Fabio Massa e il coordinamento di Giovanni Ialeggio.

Michele Salvezza, anche lui alla seconda esperienza con i CFF Lab, è impegnato nelle riprese del corto di San Giorgio la Molara, con il coordinamento di Enzo Marchetti.

Massimiliano De Cesaris

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il cinema arriva a Foiano di Val Fortore: a fine giugno il raduno internazionale di giovani filmaker

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara: bilancio di previsione contestato dal Gruppo “Terre di Lavoro”

redazione 3 settimane fa

San Giorgio La Molara, lavori non autorizzati sul tratturo storico: scatta il sequestro. Denunciate tre persone

redazione 1 mese fa

Il ‘Lombardi’ di Airola trionfa alla Notte Nazionale del Liceo Classico con un corto ispirato a Leopardi

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content