fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Emergenza Asi, Foglia: “Non trascuriamo le problematiche. L’assemblea garantirà la massima attenzione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ho ritenuto opportuno dare ascolto alle richieste giunte dai vertici delle ASI della Campania per verificare se ci sono le condizioni per trovare soluzioni condivise alla problematiche che affliggono i consorzi”.

Così il Presidente del Consiglio Regionale della Campania Pietro Foglia, a seguito della riunione con i vertici delle ASI, alla quale, su invito dello stesso Foglia, ha partecipato anche Fulvio Martusciello, delegato dal presidente Caldoro alle Attività Produttive.

Nel corso del dibattito sono state affrontate alcune problematiche legate alla gestione dei consorzi, alla situazione finanziaria e ulteriori questioni in merito alla riorganizzazione, alla luce della Legge Regionale 19/2013.

“La situazione economica in cui versano la ASI ritengo che vada affrontata con la massima sensibilità e determinazione. Purtroppo, – spiega Foglia – secondo le osservazioni ricevute dai vertici dei consorzi, emergono due fattori concomitanti, uno riguarda l’assegnazione dei suoli, dalla quale c’è la possibilità di recuperare quelle che sono le spese di funzionamento, anche perché sono praticamente fermi gli investimenti, l’altro riguarda il fatto che alcuni consorzi si erano organizzati, per coprire le spese, attraverso l’offerta di servizi come quelli idrici, di manutenzione stradale e altri ancora.

Le aziende, dal canto loro, essendo in difficoltà, non riescono più a pagare. Impensabile per i consorzi procedere a una messa in mora che porterebbe alla chiusura di numerose realtà imprenditoriali, avendo, invece, una natura di supporto per quest’ultime.

Come presidente del Consiglio regionale, – continua – assicuro tutto l’impegno dell’assemblea e la dovuta attenzione alle proposte che, tramite Martusciello, la Giunta avanzerà con l’urgenza del caso per fronteggiare l’emergenze rappresentate dai consorzi ASI”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Zes unica, 300 milioni per investimenti viabilità e infrastrutture. Vessichelli: “Segnale forte per il comparto”

redazione 8 mesi fa

Siglato Protocollo di Intesa tra il Consorzio Asi e l’associazione Sannio Valley

redazione 8 mesi fa

Investimento Solitek, interviene il presidente Asi Vessichelli: ‘Bramosia di apparire non è soluzione’

Alberto Tranfa 8 mesi fa

Solitek, rinviato l’acquisto del capannone. Barone: “Progetto a rischio, necessario intervento delle istituzioni”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 10 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 10 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content