fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Falanghina del Sannio e IGP – Falanghina: c’è il decreto regionale con cui non è consentita la rivendicazione degli esuberi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania (numero 51 del 21 luglio) è stato pubblicato il decreto a firma del dirigente del Dipartimento della salute e delle risorse naturali della Regione (numero 136 del 21 luglio 2014) con cui non è consentita la rivendicazione degli esuberi del 20% Falanghina del Sannio DOP a IGP tipologia falanghina a partire dalla vendemmia 2014.

Il disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata ‘Falanghina del Sannio’, approvato con decreto ministeriale del 30 settembre 2011, prevede all’articolo 4.3 che la Regione Campania, su proposta del Consorzio di Tutela sentite le Organizzazioni di categoria, può fissare i limiti massimi di uva rivendicabili per ettaro inferiori a quelli previsti dal disciplinare di produzione in rapporto alla necessità di consentire un migliore equilibrio di mercato, dandone immediata comunicazione all’organismo di controllo.

In merito, il Sannio Consorzio Tutela Vini Sannio, con nota del 3 luglio scorso ha richiesto, appunto, di non consentire la rivendicazione a IGP tipologia Falanghina degli esuberi di produzione del 20% della DOP Falanghina del Sannio a partire dalla vendemmia 2014.

“La misura che andrà a regolare la prossima vendemmia – dichiara il presidente del Consorzio, Libero Rillo – rappresenta una delle leve a disposizione dei Consorzi di tutela per regolare l’offerta, salvaguardando gli interessi dei produttori e garantendo sempre maggiore qualità ai consumatori.

Una misura che mira ovviamente a tutela del vitigno anche dal punto di vista della forza del brand. Del resto, recenti studi economico-scientifici condotti da importanti istituzioni, hanno dimostrato che questo vitigno tipicamente sannita, in termini d’immagine e di visibilità, rappresenta uno dei marchi più forti nello scenario vitivinicolo della Penisola, con un valore che si aggira intorno ai 90 milioni di euro.

Un discorso che è anche qualitativo, considerato i riconoscimenti sempre più importanti che arrivano dalle guide e dalle pubblicazioni nazionali e internazionali del mondo del vino. Il nostro obiettivo – conclude Rillo – è quello di continuare lungo questo percorso di miglioramento qualitativo, conquistando sempre più la fiducia dei consumatori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 4 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Dall'autore

Alberto Tranfa 18 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 41 minuti fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 51 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 1 ora fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

Primo piano

Alberto Tranfa 18 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 2 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content