fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Fondi europei e amministrazione Caldoro: anche il Pd Benevento a Napoli per l’incontro organizzato dalla Picierno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il giorno 21 luglio, presso la sede regionale del Partito Democratico, ha avuto luogo una discussione sulla programmazione futura dei Fondi europei voluta dall’europarlamentare on. Pina Picierno, alla quale hanno partecipato, dal Circolo di Benevento, Mariagrazia Micco, coordinatrice del dipartimento “Agenda Programmatica Europa 2014/2020” e l’architetto Rita Maio, coordinatrice del dipartimento “Urbanistica, Paesaggio e Territorio”, delegate dal Segretario cittadino PD, Marcello Palladino.

Dal dibattito sono emerse varie criticità, tra cui la pessima gestione dei Fondi europei da parte della regione Campania e dalle politiche poste in essere dalla amministrazione “Caldoro”.

La Regione Campania rispetto ad altre, – spiega il comunicato – risulta essere maglia nera nella gestione dei fondi, con risultati del tutto insoddisfacenti, di spesa certificata rispetto alle somme assegnate.
Dato, questo, inaccettabile per una Regione, come la nostra, che risulta avere un Pil tra i più bassi in Italia e con il più elevato tasso di disoccupazione giovanile.

Soltanto nell’ultimissimo periodo, la Regione Campania, – si legge nella nota – ha effettuato un’accelerazione della spesa attraverso dei finanziamenti a pioggia; un altro segnale di chiusura della gestione Caldoro è la mancata condivisione del POR (piano operativo regionale) con i soggetti interessati.

Al dibattito hanno partecipato le parti sociali ed esponenti del PD che, congiuntamente, hanno chiesto alle forze di governo presenti al parlamento europeo, di risolvere l’annosa questione del superamento del patto di stabilità e la costituzioni di stati generali, al fine di elaborare una giusta politica programmatica dei fondi europei.

Nota dolente emersa dal dibattito – conclude la nota – è l’atavica questione delle aree interne, che ancora una volta hanno un ruolo marginale rispetto alla aree costiere che catalizzano su di sé l’attenzione e le maggiori risorse economiche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

Marco Staglianò 2 giorni fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

redazione 3 giorni fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

Dall'autore

redazione 7 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 8 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 7 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 9 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content