fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

PSR Campania. Finanziamento di 47 mila euro per Sant’Agata dei Goti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con decreto dirigenziale della Regione Campania, al Comune di Sant’Agata dei Goti è stato concesso un finanziamento di 47 mila euro posto a carico del Fondo europeo per lo Sviluppo Rurale (FEASR).
Il finanziamento, a valere sulla misura 313 “incentivazione alle attività Turistiche”, giunge pochi giorni dopo notizia riguardante l’ammissione di un altro progetto, presentato dal comune saticulano, relativo alla “sicurezza urbana integrata” per un importo di settantamila euro.

Soddisfatto il primo cittadino Carmine Valentino che ha rimarcato l’impegno dell’intera squadra di governo nel creare progettualità in grado di attrarre finanziamenti pubblici importanti.
“L’amministrazione comunale, ha spiegato l’assessore alle attività produttive, Marco Razzano, propone con questo progetto, denominato “Sulle Tracce di Saticula” la realizzazione di un evento culturale che, come sottolinea il titolo stesso, vuole recuperare le origini del paese, promuovere la storia e le tradizioni del suo popolo. L’iniziativa consiste nell’ allestimento di una mostra fotografica e nell’esposizione di alcuni degli innumerevoli reperti archeologici, rinvenuti sul territorio di Sant’Agata, nel corso degli anni. Essa costituirà un primo passo verso la formazione di un centro di documentazione archeologica del territorio, strettamente legato ai ritrovamenti e agli scavi archeologici nel comprensorio comunale.
Sede dell’esposizione sarà la Chiesa di San Francesco, situata nel cuore del centro storico.
Oggetto della mostra saranno immagini fotografiche di ritrovamenti provenienti dagli scavi condotti dalla Soprintendenza per i beni archeologici delle province di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta sul territorio santagatese. Strumenti informatici e tecnologici saranno implementati per rendere il percorso espositivo agevole e fruibile ai visitatori d’ogni fascia d’età, nell’intento di stimolare la curiosità e spingere all’approfondimento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 1 settimana fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

redazione 4 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Dall'autore

Alberto Tranfa 48 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 48 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content