fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Surroghe al Comune di Cusano Mutri, “Rinascita Cusane” chiede l’intervento del prefetto e della Corte dei Conti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il gruppo di opposizione di ‘Rinascita Cusanese’ in merito alla surroga dei consiglieri dimissionari Pietro Crocco e Carlo Di Biase e del successivo esame delle condizioni di eleggibilità e di compatibilità alla carica di consigliere comunale dei subentranti, ha deciso di chiamare in causa l’attenzione del Prefetto di Benevento e del presidente della Sezione regionale della Corte dei Conti.

Pasquale Frongillo, Antonella Crocco, Pasquale Coluccio e Giovanni Civitillo si rivolgono a Prefetto e Corte dei Conti (indirizzando la nota anche al sindaco, presidente del consiglio e segretario comunale) per denunciare la violazione contravvenuta ai sensi dell’articolo 38, comma 8 del Testo Unico degli Enti Locali numero .267/2000, inerente la delibera di consiglio numero 17 del 26 giugno scorso, poiché si procedeva alla surroga dei consiglieri comunali dimissionari con un’unica deliberazione, anziché con due separate delibere.

“Rinascita Cusanese – si legge nella nota – rimarca che con la nota di convocazione, firmata dal presidente del consiglio comunale, Attilio Sabione, si invitavano i componenti del consiglio ad intervenire alla riunione del 26 giugno, ponendo, tra l’altro, all’ordine del giorno l’argomento della surroga. In quella sede, il capogruppo di minoranza Frongillo ha invitato il presidente a ritirare l’argomento posto all’ordine del giorno, mettendo in evidenza le illegittimità riscontrate e, successivamente, dichiarando il voto contrario del gruppo di minoranza adducendo che l’avviso di convocazione fosse illegittimo, in quanto, ai sensi del citato articolo 38, comma 8, lo stesso è generico, non riportando i nominativi dei due consiglieri subentranti e, soprattutto, il consiglio avrebbe dovuto procedere alla surroga con due separate deliberazioni, essendo stata notificata la convocazione stessa con l’indicazione di un solo punto all’ordine del giorno.

Il presidente del consiglio, il sindaco e il gruppo di maggioranza – proseguono i consiglieri di opposizione – nonostante le illegittimità sollevate, procedevano comunque, all’approvazione dell’argomento. In merito rileviamo che gli atti adottati dal consiglio comunale, a seguito delle surroghe illegittimamente operate, sono viziati alla fonte e, quindi da considerarsi nulli. Così come nulli saranno tutti gli atti che il consesso civico intenderà adottare ed approvare successivamente alla data del 26 giugno”.

‘Rinascita’ ha invitato i citati organi, a valutare le azioni volte a sanare tali situazioni di illegittimità, al fine di evitare atti da cui possano derivare danni al Comune.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cusano Mutri, l’opposizione: “Crisi idrica senza precedenti, cittadini e famiglie esasperati”

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

redazione 1 settimana fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 2 settimane fa

West Nile, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco sulle misure di prevezione

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 9 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

redazione 11 ore fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 11 ore fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

Primo piano

redazione 9 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 16 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 16 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 17 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content