fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, dall’alba controlli dei carabinieri ai margini del fiume Calore: scoperta ennesima baraccopoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Operazione dei carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Benevento ai margini del fiume Calore, dove è stata scoperta l’ennesima baraccopoli sotto il ponte di via dei Longobardi.

Individuate e fermate otto persone di origine rumena: quattro donne di età compresa tra i 28 ed i 59 anni, quattro uomini di 44, 42, 28 e 46 anni, tutti pregiudicati.

I militari già da qualche giorno, anche in relazione ad alcuni furti avvenuti nella zona, in ultimo quello del telefono cellulare scoperto ieri, sempre in via dei Longobardi con la conseguente denuncia di un cittadino rumeno, hanno deciso di procedere a mirati servizi di controllo, finalizzati alla ricerca di eventuale refurtiva, nascosta nell’area. 

Dalle prime luci dell’alba venti militari hanno effettuato un rastrellamento delle aree adiacenti al fiume. Nel corso della battuta hanno notato sotto il cavalcavia la presenza di alcune baracche, già controllate in passato, posizionate in uno. 

Nelle “abitazioni”, peraltro prive di requisiti di sicurezza, c’erano quattro donne, le quali risultavano gravate da precedenti di polizia anche per reati predatori e già proposte per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio.

Successivamente i militari hanno concentrato il controllo lungo la sponda del fiume Calore, dove, a poca distanza dall’accampamento, hanno intercettato un’autovettura BMW 320, con a bordo altri quattro soggetti di nazionalità rumena, i quali giustificavano la loro presenza dicendo di essere appena giunti in città dal centro Italia, forse richiamati dai loro connazionali. Dal controllo dell’autovettura è emerso che era priva di assicurazione ed era esposto sul parabrezza un tagliando assicurativo falso.

Pertanto si è proceduto al sequestro della documentazione e dell’auto con la conseguente denuncia in stato di libertà del proprietario. Per i quattro rumeni, provenienti da Gaeta, risultati gravati da precedenti penali per reati predatori, non avendo fornito plausibili giustificazioni circa la loro presenza in città, dopo gli accertamenti di rito, è stata attivata la procedura per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio.  

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 4 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 1 settimana fa

Benevento, illustrati i lavori realizzati per la difesa spondale alle contrade Pantano e Serretelle

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli agli autolavaggi: lavoratori in nero, denunce e attività chiuse. Scoperti ed espulsi due clandestini

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 6 minuti fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 17 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 39 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 17 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 39 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content