fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Incontro in Prefettura sulla vertenza Maugeri, i sindacati all’attacco: “Alla Fondazione chiediamo più trasparenza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si è svolto presso la Prefettura di Benevento l’incontro sulla vertenza della Fondazione ‘S. Maugeri’, inerente la disdetta – con decorrenza dal primo ottobre 2014 – del Contratto collettivo nazionale della sanità pubblica da parte della azienda di Telese Terme”. A comunicarlo sono i sindacati in una nota inviata alla stampa.

“Cgil, Cisl e Uil – si legge nel comunicato – hanno precisato che tutti i livelli dell’organizzazione sono impegnati nella vertenza e che a livello nazionale è stato richiesto un tavolo i discussione, che in primis chiede la revoca della perentorietà della disdetta del contratto. Nel contempo hanno richiesto per l’ennesima volta il protocollo di convenzione tra Regione Campania e Fondazione per il triennio 2013/2015 che, come è ben noto, è stato sottoscritto il 30 ottobre 2013 e che a distanza di nove mesi giace ancora nelle segrete stanze della Regione Campania”.

“Il dottore De Mattheis, direttore generale della ‘Maugeri’, presente al tavolo prefettizio ha precisato – spiegano i sindacati -, che il protocollo sarebbe dovuto essere consegnato dalla Regione. Non riusciamo a capire cosa ci può essere di tanto segreto? Senz’altro in una vertenza del genere è deleterio non fare chiarezza, poiché si è portati a pensare che possano esserci problemi dove magari non ci sono.

Chiediamo ai politici sanniti, di maggioranza ed opposizione – scrivono le sigle sindacali – di fornire il proprio contributo per far si che siano noti a tutti i contenuti della convenzione ed evitare così il degenerare della situazione .

In merito alle note presentate dal dottore De Mattheis sull’insostenibilità del rapporto costi/ ricavi per l’azienda e sui forti squilibri dei conti economici 2011, 2012 e 2013, che stavano erodendo il patrimonio della Fondazione, – attaccano i sindacati – abbiamo risposto che è fondamentale avviare un tavolo basato sulla trasparenza dei conti, struttura per struttura, e su un piano industriale dettagliato che delineasse un percorso lineare finalizzato a risolvere le problematiche economiche, che avesse, però, come ultima opzione e non la prima quella di andare ad intaccare le retribuzioni dei lavoratori della Fondazione.

Successivamente – cocnlude la nota – abbiamo informato i lavoratori dell’Istituto Scientifico di Telese Terme degli esiti dell’incontro, i quali,coerentemente con gli orientamenti sindacali, hanno confermato lo stato di assemblea permanente e ribadito la necessità di risposte trasparenti cosa che finora non è avvenuta”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 3 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 3 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 3 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content