fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Programmi assistenziali: ecco le info della Prefettura per i contributi del Fondo Lire UNRRA

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Determinati per l’anno 2014 gli obiettivi generali e i programmi prioritari per la gestione del Fondo Lire UNRRA e i criteri per l’assegnazione dei proventi da destinare a programmi socio assistenziali aventi come destinatari soggetti che si trovano in condizioni di marginalità sociale ed in stato di bisogno.

La finalità è fornire: servizi di accoglienza abitativa, di assistenza ai senza fissa dimora, di distribuzione di alimenti (Azione 1); interventi per il recupero di soggetti che versano in situazione di dipendenza da sostanze alcoliche e/o stupefacenti (Azione 2).

Possono rivolgere richiesta di contributi – si legge nella nota della Prefettura – enti pubblici e organismi privati, dotati di personalità giuridica, ovvero regolarmente costituiti ai sensi degli artt. 14 e seguenti del codice civile o avere i requisiti espressamente previsti dalle specifiche legislazioni del settore e che svolgano, da almeno 5 anni, attività rientranti nel medesimo ambito in cui ricade il programma presentato.

I soggetti richiedenti dovranno presentare domanda di contributo utilizzando esclusivamente il portale https://fondounrra.dlci.interno.it, dovranno dotarsi di una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) e di firma digitale, prima di procedere alla registrazione al portale stesso (vedi il Manuale di Registrazione sul sito http://www.interno.gov.it – sezione “Bandi di gara” Dipartimento per le libertà civili e l’Immigrazione).

Le domande di contributo dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 07.08.2014, termine dal quale non è più consentito l’accesso alle funzionalità del portale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Più controlli e maggiore dialogo con le scuole per prevenire violenza giovanile

redazione 5 mesi fa

Incendi boschivi: incontro in Prefettura per una strategia congiunta di prevenzione e intervento

redazione 5 mesi fa

Cultura della legalità e rispetto dei diritti umani, protocollo d’intesa Prefettura-USP Benevento

redazione 6 mesi fa

Unifortunato e Prefettura, al via un nuovo ciclo di tirocini per gli studenti

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 6 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 8 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 8 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 4 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 6 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 8 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 8 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content