fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Istituto agrario “Vetrone”: successo per il progetto Coni “Educamp – Scuole aperte per ferie”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso con successo il progetto “Educamp – scuole aperte per ferie”, realizzato dal Coni presso la struttura dell’Istituto Tecnico Agrario “M. Vetrone” di Benevento.

L’iniziativa ha visto impegnati 120 ragazzi dai 5 ai 14 anni, per due settimane dal 16 al 27 giugno scorso; infine, la scorsa settimana si sono conclusi gli incontri con i genitori, svolti presso la sede del Coni.

Molteplici le attività ludico-didattiche con le quali i ragazzi si sono confrontati, con l’obiettivo di diffondere, attraverso l’attività motoria, il concetto di sport inteso come strumento fondamentale di crescita personale e collettiva.

L’Educamp ha rappresentato per i ragazzi il luogo di aggregazione e confronto, nel quale, attraverso il gioco e l’insegnamento di attività didattiche e sportive, è stato attuato uno scambio di conoscenze che consentono ai giovani di accrescere il proprio bagaglio culturale e di esperienze.

Il Coni, inoltre, ha previsto per i ragazzi anche un programma alimentare corretto e attinente alle esigenze.

Durante lo svolgimento dell’Educamp, il Coni ha organizzato per i ragazzi due incontri con Atleti Campioni Nazionali. Il primo incontro si è svolto con il Campione Italiano di Kickboxing Francesco Zarrillo, il secondo con Davide Fragnito, giocatore della Nazionale Rugby under 19.

L’incontro con i giovani Campioni Nazionali è stato uno dei momenti più entusiasmanti per i ragazzi, i quali hanno potuto confrontarsi direttamente con loro, discutendo e ponendo domande su metodologie, impegno e valori dello sport. Ai due Campioni Nazionali, per l’occasione, è stata consegnata una Targa dal Delegato Provinciale Coni Mario Collarile.

L’ultimo giorno di attività ha visto anche la partecipazione di uno dei Responsabili Nazionali del Progetto Coni – Educamp, il Tecnico Pasquale Della Notte.

Numerose le discipline con le quali i ragazzi si sono messi alla prova e confrontati: Tennis, Karate, Basket, Scherma, Badminton, Calcio, Pallamano, Rugby, Bocce, Pallavolo, Tiro a segno, Tennistavolo, Scacchi, Aeromodellismo, Botanica e Arte creativa.

Data l’importanza e il vasto consenso riscontrato dall’Educamp, il CONI di Benevento ha effettuato presso la propria sede un incontro con i genitori dei ragazzi.

Dall’incontro sono emerse una serie di riflessioni e suggerimenti che hanno messo in risalto la validità e l’efficacia dello stesso progetto; inoltre, è stata evidenziata la necessità che le famiglie hanno di avere un luogo qualificato e sicuro che accolga i propri figli nel periodo che segue la chiusura delle scuole. Molto apprezzata è stata anche la scelta della sede dell’Istituto Tecnico Agrario “M. Vetrone” di Benevento che ha permesso di utilizzare strutture interne ed esterne per le varie attività, nonché l’efficiente mensa scolastica di cui l’Istituto è dotata.

I genitori dei ragazzi, constatata la validità e l’efficacia del Progetto Educamp attuato dal Coni, hanno chiesto di poter prenotare l’iscrizione dei figli anche per il prossimo anno. Inoltre, data la numerosa richiesta di partecipanti, che c’è stata già per quest’anno, il Delegato Provinciale Avv. Mario Collarile si è attivato per chiedere al Coni centrale la possibilità di ampliare il periodo di durata con una terza e quarta settimana, per permettere ad un maggior numero di ragazzi di effettuare questa esperienza ludico-didattica, sportiva e formativa.

Il Delegato Provinciale Coni, Mario Collarile, ringrazia i genitori per la fiducia concessa, l’Ente Provincia di Benevento per la concessione dell’Istituto Agrario, la Dirigente Scolastica Grazia Pedicini per la disponibilità e l’accoglienza, lo Staff tecnico del CONI, i Tecnici Federali e i Dirigenti Coni, che, con professionalità e passione per lo Sport, hanno consentito di raggiungere un eccellente risultato con l’attuazione del progetto Educamp 2014.

Ai genitori che non l’hanno ancora ritirato, si ricorda, che presso la sede del CONI di Benevento è disponibile una cartella contenente l’attestato di partecipazione dei ragazzi, vari stampati e un DVD per computer contenente fotografie delle attività svolte nelle varie giornate.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sportnet Benevento si rinnova: più spazio, più tecnica e super assistenza ai clienti

redazione 3 mesi fa

Inaugurati nuovo campetto e area verde attrezzata: in tantissimi a Limatola

redazione 3 mesi fa

Centro Sportivo BIOS, Morante (Forza Italia) incalza la Provincia: “Vergognoso il silenzio di Lombardi”

redazione 4 mesi fa

A Benevento una scuola secondaria di primo grado ad indirizzo sportivo: è il Convitto ‘Giannone’

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content