fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme: firmata la convenzione per il servizio di raccolta, trasporto e recupero olio vegetale esausto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In seguito all’avviso pubblico emanato nelle settimane scorse, il responsabile dell’Area Tecnica, ing. Maurizio Perlingieri, ha firmato la convenzione per l’affidamento del servizio di raccolta, trasporto e recupero di olio vegetale esausto di provenienza domestica e commerciale. Il servizio sarà espletato dalla ditta PROTEG S.p.a.

Il Concessionario fornirà al Comune, a titolo gratuito, il servizio di raccolta, trasporto e avvio al recupero di olio vegetale esausto di provenienza domestica. La raccolta avverrà mediante sistema porta a porta, con cadenza mensile o bimestrale, secondo le effettive necessità e sulla base di intese con il Comune.

L’olio vegetale esausto di provenienza commerciale sarà raccolto con cadenza settimanale, mensile o su chiamata. Le modalità esatte saranno definite a breve.

Saranno effettuate campagne di informazione e di sensibilizzazione, per tutta la durata della convenzione, e sarà istituito un numero verde informativo dedicato. Sarà inoltre distribuito un opuscolo informativo, unitamente alle taniche da lt. 5, nonché taniche o contenitori di idonea capacità alle attività commerciali (bar, ristoranti, pub, pizzerie, friggitorie ed altre utenze con grande consumo di olio vegetale).

Al Comune sarà riconosciuto un premio sui quantitativi ritirati, anche sotto forma di buoni libri, buoni pasto, pacchi alimentari ed altro per un valore minimo di € 125,00/t. Da parte sua, il Comune adotterà i criteri per l’assimilazione ai rifiuti solidi urbani degli oli vegetali esausti provenienti da utenze commerciali tipo “Food”.

Questo servizio partirà a settembre, in concomitanza con i servizi del nuovo appalto. Esso si aggiunge alla raccolta di pile, farmaci e vetro porta a porta, avviata con deliberazione della Giunta Comunale n. 29 del 13.02.12014, con cui furono dettate le direttive organizzative per la tutela del territorio e dell’ambiente e la riorganizzazione dei servizi di igiene urbana

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Telese Terme, approvato il nuovo regolamento sulla refezione scolastica

redazione 20 ore fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 26 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content