fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Pacchetti turistici online, l’Unione nazionale consumatori avverte: “Leggere bene le condizioni dell’offerta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il social shopping ha democratizzato il modo di viaggiare dei consumatori, quasi quanto l’arrivo delle compagnie low cost nel mercato del trasporto aereo:  risparmiare è possibile, ma  a patto che non si mandi in vacanza il buon senso! Non solo hi tech, abbigliamento e servizi estetici la nuova frontiera dell’e-couponing è l’acquisto di una gita fuori porta, di un week end in una Capitale europea ed in alcuni casi anche di veri e propri pacchetti tutto-compreso in resort estivi.

Il fenomeno è talmente diffuso che anche molti portali turistici tradizionali hanno iniziato a copiare i ‘colleghi’ del social shopping, mandando  agli utenti degli alert quotidiani per avvertirli delle offerte più convenienti. Non si può demonizzare un fenomeno che non è solo un figlio della crisi, ma una strada ormai battuta verso un’innovazione che può anche dare una boccata d’ossigeno al settore (oltre che ai consumatori).

Tuttavia, avverte l’Unione Nazionale Consumatori, per evitare brutte sorprese, prima di acquistare su un gruppo d’acquisto online, è meglio leggere con attenzione le condizioni dell’offerta, controllando la scadenza e il periodo in cui il coupon si può utilizzare (è difficile che con un servizio del genere riusciate  a partire la settimana di ferragosto e se non avete ferie flessibili meglio lasciar perdere); è consigliabile, poi, contattare la struttura alberghiera offerta e confrontare sul web i commenti di altri turisti che ci sono stati.

E’ sempre bene controllare le condizioni contrattuali, considerando anche gli extra che, in alcuni casi, possono costare cifre non trascurabili! Se, invece, partite e purtroppo la vacanza si rivela al di sotto delle aspettative presentate dal coupon, avete 10 giorni lavorativi dal rientro per formalizzare un reclamo con richiesta di rimborso a mezzo lettera raccomandata A.R. indirizzata al sito di shopping online e per conoscenza all’Unione Nazionale Consumatori; ricordate in ogni caso di conservare il catalogo e la documentazione di viaggio e di scattare qualche foto del disservizio riscontrato: saranno tutte prove dell’eventuale inadempimento.

Lo sportello dell’ Unione Nazionale Consumatori di Benevento in via XXIV Maggio n 2 è aperto dal Lunedì al Giovedì dalle 9.00 alle 13.00. Gli incaricati sono a disposizione anche al numero 0824/53927 e tramite posta elettronica all’indirizzo uncbenevento@alice.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 mesi fa

A Pesco Sannita c’è Villa ‘Sta’ senza Pensier’: un’oasi nel verde dove trascorrere vacanze di totale relax e a contatto con la natura

redazione 2 anni fa

Esodo estivo e sicurezza sulle strade provinciali: vertice in Prefettura

redazione 2 anni fa

Hotel Economico a Torre Pedrera

redazione 2 anni fa

Vacanze 2023: la Sicilia tra le località più amate

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

redazione 5 ore fa

Passaggio a livello via Pietà, il PD Benevento porta in Commissione le istanze dei cittadini di via Fontanelle

redazione 7 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 7 ore fa

Linea Benevento-Cancello, De Stasio: “Esiste solo sulla carta, inaccettabile ritardo”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 8 ore fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

Alberto Tranfa 9 ore fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.