fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Giorgio Squinzi a Benevento: “Il Sannio deve ripartire dalle infrastrutture. Non è più tempo di discutere”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Lo sviluppo infrastrutturale regionale ha penalizzato Benevento e il Sannio che soffre da sempre della frattura tra zone costiere e zone interne, ma quest’area geografica può trovare la sua occasione di sviluppo congiunturale e strutturale proprio nell’apertura dei cantieri delle opere infrastrutturali, come l’alta Capacità Napoli-Bari e il raddoppio della Telese-Caianello. Progetti noti da anni, alcuni già beneficiari di dotazioni finanziarie ma tutti ancora da realizzare. Non è più tempo di discutere, è tempo di fare e l’opportunità è data concretamente dalla programmazione dei fondi strutturali 2014-2020. Su questa sfida siamo tutti chiamati ad impegnarci”.

Lo ha detto il presidente nazionale di Confindustria Giorgio Squinzi, ospite d’onore oggi all’assemblea pubblica di Confindustria Benevento svoltasi al Teatro De Simone alla presenza di tutte le autorità istituzionali, le forze dell’ordine e religiose, durante la quale è stato presentato il report di Confindustria ed Ance sulla situazione socio-economica e infrastrutturale del Sannio “Benevento e la sua provincia- Le strade per lo sviluppo”con un focus sulle potenzialità di crescita che le infrastrutture possono avere sul nostro territorio, in collaborazione di SRM, Unindustria Servizi e con il contributo, tra gli altri, dell’ordinario di Economia del trasporti alla Federico II di Napoli, Ennio Forte.

Un monito per tutti i presenti tra cui moltissimi imprenditori definiti “gli eroi di questo tempo di crisi grazie ai quali l’Italia ha retto perché non hanno ceduto, scegliendo altri mercati e facendo nuovi investimenti” è quello della coesione tra tutte le forze sociali e politiche perché si possa ingranare al meglio il percorso di crescita che l’Italia sta timidamente intraprendendo grazie ad un nuovo clima di fiducia. Pochi i temi su cui bisogna puntare secondo il presidente di Confindustria Benevento Biagio Mataluni e Giorgio Squinzi: regole certe, snellimento della burocrazia, riduzione dei tempi della giustizia civile, riforma delle istituzioni e sopratutto misure fiscali premianti per le imprese sane e accesso al credito bancario.

Su questo punto Mataluni ha bacchettato i banchieri presenti spronandoli a fare subito e bene il loro dovere evitando di temporeggiare ed eliminando tassi cosi alti che impediscono gli investimenti. E proprio gli investimenti pubblici sono secondo Squinzi l’elemento imprenscindibile per per la crescita. Ma ad essi si lega inevitabilmente la sburocratizzazione in quanto, come ha documentato il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Umberto Del Basso De Caro, solo per appaltare il primo lotto della Na-Ba ci sono voluti 700 giorni, per l’affidamento dei lavori altri 400.

Con prove documentali il sottosegretario ha poi fatto chiarezza sottraendosi alle “polemiche da cortile” cosi come lui stesso le ha definite, chiamando in causa la Regione Campania e il governatore Caldoro, assente in questa occasione pur invitato, che con delibere ha ritardato i finanziamenti fino a definanziare la quota dei 90milioni previsti per la Na-Ba, ritenendola giuridicamente non vincolante. “Siamo riusciti – ha detto il sottosegretario – a far riprogrammare l’opera a giugno scorso, che se fosse realizzata, forse tra 10 anni, sarebbe la prima che dal ’46 ad oggi porterebbe oltre 2 miliardi di euro sul territorio sannita che significano ripresa economica e occupazionale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

E78 Siena-Grosseto, incontro in Toscana tra Consorzio Medil e Salvini: completamento lavori entro un anno e mezzo

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Al ‘De La Salle’ la terza edizione di Imprese Stellari: Confindustria premia le eccellenze sannite

redazione 1 mese fa

Forza Italia, nella seconda giornata a Telese Terme focus sulle imprese tra salari ed energia

redazione 2 mesi fa

Al Consorzio sannita Medil tre lotti di manutenzione stradale per oltre 111 milioni

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Consegnati i lavori di messa in sicurezza della provinciale 9 da Casale Maccabei al bivio di Ceppaloni

redazione 20 minuti fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

redazione 24 minuti fa

Napoli, 43enne sannita perseguitata dall’ex compagno: 31enne condannato a due anni di reclusione

Alberto Tranfa 3 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

Alberto Tranfa 3 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 3 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content