fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Asl Benevento: bilancio 2013 con perdite per quasi 10 milioni. Il management: sempre meno fondi regionali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Asl di Benevento ha chiuso il 2013 con una perdita di esercizio di quasi 10 milioni di euro. Oltre 9 milioni e 955mila euro, per l’esattezza. E’ questa la fotografia scattata dal bilancio consuntivo, adottato dal management di via Oderisio con una delibera del 30 giugno scorso, a firma del direttore generale Michele Rossi.

Il documento redatto è costituito dallo stato patrimoniale dell’azienda, dal conto economico, dalla nota integrativa contenente il rendiconto finanziario, nonché dalla relazione sulla gestione dell’ente. Un risultato negativo, ma allo stesso tempo positivo se confrontato con i dati del passato, come ad esempio quelli del 2009, quando si registrava un ammanco di circa 36 milioni e fondi regionali in entrata pari a 370 milioni.

Secondo quanto si legge nella delibera di Rossi, la gestione dell’esercizio 2013 è stata condotta con particolare attenzione agli obiettivi di risparmio e di contenimento delle spese. La forte perdita sarebbe dunque dipesa dalla riduzione del riparto Fsr con il decreto 19 del 2013 che ha assegnato all’azienda sanitaria locale sannita poco più di 299 milioni di euro, 4 milioni in meno rispetto al 2012 e addirittura oltre 7 milioni e mezzo in meno rispetto al 2011.

Nella sua relazione il manager Rossi elenca così i vari interventi che, attraverso misure di razionalizzazione, hanno generato un più appropriato uso delle risorse: dall’orientamento della spesa per l’acquisto di beni e servizi necessari fino alla garanzia di erogazione dei livelli essenziali di assistenza, passando anche per la riduzione dei fitti passivi e per la razionalizzazione dell’uso delle sedi di proprietà, attivando i comodati a titolo gratuito e abbassando i canoni di locazione.

Il direttore generale descrive anche il 2013 come un anno caratterizzato da problematiche annose ereditate da precedenti gestioni: l’aggiudicazione della gara per le ambulanze del 118, l’affidamento del servizio trasporto infermi in emergenza alla Misericordia, gli interventi finalizzati ad uniformare la tempistica dei pagamenti a favore dei fornitori, oltre al ripianamento della situazione debitoria pregressa. Non ultima, poi, l’informatizzazione dei provvedimenti dirigenziali di liquidazione, andata poi a pieno regime nei primi mesi del 2014.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 6 giorni fa

ASL Benevento e Rotary insieme per la prevenzione: due giornate dedicate agli screening oncologici

redazione 6 giorni fa

Derattizzazione nel centro storico: l’ASL chiarisce

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Dall'autore

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 13 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 14 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content