fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Ciclismo Juniores: il 13 luglio a San Giorgio del Sannio il Primo Palio Circolo Sociale Trieste

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato tenuto a battesimo, con una conferenza stampa a San Giorgio del Sannio, il Primo Palio del Circolo Trieste, gara ciclistica riservata alle categoria juniores sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana in programma domenica 13 luglio.

A fare gli onori di casa il presidente dell’antico sodalizio di Piazza Immacolata, Vincenzo Pedicino.

Ha portato ilsaluto della Federazione Ciclistica Italiana il delegato provinciale Arnaldo Pedicino che ha espresso tutta la sua soddisfazione per la fiducia ricevuta dal comitato regionale che ha voluto assegnare a Benevento l’importante prova,sottolineando che oltre alla maglia giallorossa del campione campano, per l’occasione, sarà assegnata anche quella di campione provinciale.

E’ stata la volta del sindaco di San Giorgio, Claudio Ricci, che ha sottolineato l’importanza di questo evento, sul piano sportivo, ma soprattutto sul piano della aggregazione e la messa in campo di sinergie tra il Circolo Sociale Trieste, la più antica realtà sociale sul territorio (anno di fondazione 1900) ed il Veloclub Sangiorgio, che proprio nellasua denominazione “since 1975” dichiarauna quarantennale anzianità che ha prodotto sempre attività ad alto livello.

Giovanni Mirra, presidente del Veloclub Sangiorgio Cicli Serino Sport since 1975, ha portato ilsaluto personale e del direttivo.

A Paolo Serino è toccato il compito di illustrare l’aspetto tecnico della corsa ringraziando il presidente Pedicino per aver accolto l’ìnvito di collaborazione. Ha evidenziato che il Circolo Trieste già in precedenza era stato vicino agli eventi ciclistici mettendo a disposizione la Medaglia d’Oro omonima che premiava la società dei primi cinque arrivati sin dal 1982 fino all’ultima edizione della Coppa Papà Espedito.

L’assessore allo Sport del Comune di Apice, Filippo Jebba, nel suo intervento ha ringraziato gli organizzatori per aver incluso la sua città nel percorso di gara.

La conclusione degli interventi è toccata al presidente Vincenzo Pedicino che, complimentandosi con gli organizzatori, ha sottolineato come abbia voluto personalmente, e non a caso, che la denominazione della corsa fosse preceduta dalla parola “Primo” a significare che, questo evento deve ripetersi in futuro migliorando le sinergie dei due sodalizi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 giorni fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

redazione 2 settimane fa

San Giorgio del Sannio celebra lo sport con un weekend di festa

redazione 4 settimane fa

San Giorgio del Sannio, 59enne assolto in Appello: non violò la sorveglianza speciale installando telecamere

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 2 ore fa

Linea Benevento-Cancello, De Stasio: “Esiste solo sulla carta, inaccettabile ritardo”

redazione 2 ore fa

Anas avvia lavori sulle strade statali sannite. Barone (Lega): “Costante l’impegno del ministro Salvini”

redazione 2 ore fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Primo piano

redazione 1 ora fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 2 ore fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

Alberto Tranfa 3 ore fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.