fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Nasce ufficialmente la Fondazione Centro Studi della Provincia: organizzerà Biennali su Innovazione e Longobardi

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Con l’approvazione dello statuto, lo scorso 30 giugno, la Provincia di Benevento ha ufficializzato la nascita della Fondazione Centro Studi. L’obiettivo primario sarà quello di promuovere lo sviluppo economico del territorio sannita valorizzandone il patrimonio culturale e tecnologico, anche attraverso l’organizzazione di due eventi importantissimi: la Biennale dell’Innovazione e quella dei Longobardi.

    Nata prima come progetto a quattro mani tra Rocca e Unisannio, dopo una approfondita verifica si è ritenuto inoltre che la Fondazione debba essere inizialmente istituita solo dalla Provincia.

    Secondo quanto riportato dalla Statuto, l’Ente – di durata ventennale e con capitale sociale da 100mila euro – avrà come sede il complesso Musa di contrada Piano Cappelle e sarà costituita dai membri fondatori, dai partecipanti istituzionali e dai sostenitori che ne condivideranno le finalità e contribuiranno a sostenerla.

    Il presidente della Fondazione sarà nominato dal presidente della Provincia e, a sua volta, nominerà un segretario amministrativo, con durata biennale e rinnovabile, tra i dipendenti pubblici con pluriennale esperienza organizzativa.

    L’organo principale di azione sarà un consiglio di gestione, composto da cinque membri e in carica fino ad un massimo di 4 anni: ne faranno parte il presidente della Provincia di Benevento o un suo delegato, il presidente della Fondazione e tre sindaci in rappresentanza dei 78 comuni del Sannio.

    Nella Fondazione Centro Studi un ruolo importante sarà svolto anche dal Comitato Scientifico e Culturale, che avrà funzioni propositive e consultive, esprimendo anche pareri sui programmi di attività e sui risultati conseguiti. Stesso discorso per il Consiglio dei Fondatori, che delibererà sugli atti essenziali alla vita dell’Ente e al raggiungimento dei suoi scopi.

    Tra gli organi principali anche l’assemblea di partecipazione, costituita da aderenti e sostenitori, e il Comitato di Programma che, insieme con un presidente onorario, sarà deputato alla pianificazione e gestione degli eventi biennali.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 1 giorno fa

    Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

    redazione 6 giorni fa

    Ispezioni al cantiere dell’Ipsar ‘Le Streghe’. Lombardi: ‘Bene controlli. Accorgimenti implementati, i lavori continuano’

    redazione 2 settimane fa

    Ciclo dei rifiuti, intesa per superare la fase transitoria: comuni coinvolti nella nuova governance

    redazione 2 settimane fa

    Riunita la conferenza dei capigruppo in Consiglio Provinciale

    Dall'autore

    redazione 32 minuti fa

    Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

    redazione 42 minuti fa

    Passaggio a livello via Pietà, il PD Benevento porta in Commissione le istanze dei cittadini di via Fontanelle

    redazione 2 ore fa

    Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

    redazione 2 ore fa

    Linea Benevento-Cancello, De Stasio: “Esiste solo sulla carta, inaccettabile ritardo”

    Primo piano

    redazione 2 ore fa

    Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

    redazione 3 ore fa

    Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

    Giammarco Feleppa 3 ore fa

    Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

    Alberto Tranfa 4 ore fa

    Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.