fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Zone Rosse, Ascierto Della Ratta ‘bacchetta’ la Regione per l’assenza al tavolo istituzionale: “Ora un assessore sannita a Palazzo Santa Lucia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Felicitazione, perplessità ed insoddisfazione. Può sembrare paradossale, ma sono questi gli stati d’animo generatisi a margine della riunione del Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino Nazionale dei Fiumi Liri – Garigliano – Volturno”. Lo scrive in una nota alla stampa il coordinatore di Forza Italia Benevento, Mario Ascierto Della Ratta.

“Nella mattinata di giovedì – sottolinea – sono arrivati, sul tavolo del Comitato Nazionale, importanti provvedimenti riguardanti il Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico – Rischio di Frane. Si trattava di modificare la perimetrazione delle aree classificate “pericolose”.

Un lavoro lungo ed impegnativo concepitosi alla luce di studi geologici e geotecnici anche a seguito di segnalazioni relative a nuovi dissesti (riattivazioni di fenomeni pregressi o fenomeni di neoformazione).

Il Comitato ha adottato la Variante al Piano Stralcio, a completamento della fase di Conferenza di Programmatica, relativamente a cinque comuni della Regione Campania – Cervinara (AV), Sant’Angelo a Cupolo (BN), Torrioni-Tufo (AV), Vitulano (BN) – e l’adozione del progetto di Variante al Piano Stralcio relativamente ad un comune della Regione Abruzzo – Massa D’Albe (AQ) – , n. 12 comuni della Regione Campania – Bagnoli Irpino (AV), Castelfranci (AV), Bucciano (BN), Durazzano (BN), Frasso Telesino (BN), Baia e Latina (CE), Castel Morrone (CE), Piana di Monteverna (CE), Gioia Sannitica (CE), Torrecuso (BN), Mercogliano (AV), Sant’Arcangelo Trimonte (BN) – e 2 comuni della Regione Lazio – Villa Santa Lucia (FR) e Sant’Elia Fiumerapido (FR).

Si evidenzia – continua la nota del dirigente sannita – che a seguito degli approfondimenti eseguiti, basati su specifiche indagini geognostiche e modellazioni numeriche, è stata ridotta l’estensione delle aree a rischio per i comuni di Massa D’Albe, Bagnoli Irpino (AV), Bucciano (BN), Cervinara (AV), Durazzano.

Al tavolo di concertazione erano presenti tutti, meno che la Regione Campania. Una situazione che certamente ci pone in difetto nei confronti della realtà politica operante sul territorio locale.

I Piani – prosegue – sono stati salvati grazie all’intervento delle Regioni vicine è bene ricordarlo. Le soluzioni praticate e perpetrate dal “napolicentrismo” verso le aree interne, certamente rischiano di rendere vano il lavoro del Partito e degli uomini del Partito all’interno delle istituzioni.

E’ questa una situazione che, a distanza di pochi mesi dalla chiamata alle urne per il rinnovo del consiglio regionale, non rende onore all’impegno profuso quotidianamente da Forza Italia Sannio e dalla sua schiera di amministratori, militanti e giovani.

In tempi come questi nasconderci dietro la “logica” di partito, ci rende fragili e vittime dell’elettorato. Ecco perché occorre chiamare in causa chi si rende sordo agli appelli dei sindaci, “ultimi mohicani” che rappresentano con fierezza le Istituzioni e lo Stato. Ma è doveroso dare il giusto merito anche a quei tecnici, parlo di Gennaro Capasso, che hanno condotto un impressionante lavoro che rischiava di finire in fumo. Proprio a Capasso vanno le mie congratulazioni per quanto portato a termine nella stesura dei Piani. Rinnovo verso di lui il massimo sostegno.

Da uomo di partito mi sento in dovere, però, di rimproverare qualche “tecnico” che, sedendo in Giunta Regionale, dimentica i suoi impegni istituzionali e, così facendo, mette a rischio il lavoro meticoloso fin qui condotto.

Quella di giovedì non è stata una semplice riunione di qualche “circolo degli anziani”. Il Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino Nazionale dei Fiumi Liri–Garigliano – Volturno, stava decidendo il futuro di ben 18 comuni campani. Trovare vacante la poltrona che spettava alla Regione Campania non ha scusante. La distensione e la disattenzione di qualche rappresentante del governo regionale non giova a Forza Italia, ne tantomeno ad un centro-destra che si presenta ai nastri di partenza con l’obiettivo di bissare il successo elettorale del 2010.

Ma allo stesso tempo – afferma – voglio ricordare al Pd che tali disattenzioni certamente non fanno dimenticare quanto sconvolgente è stata, per la nostra regione, quella gestione sinistroide e bassoliniana che siamo stati costretti a subire. Insomma se “Atene piange, certamente Sparta non può ridere”. Quindi è inutile gongolare quando nei propri armadi sono racchiusi gli scheletri di una politica fallimentare e devastante.

Ma tornando a quanto ho doverosamente ammonito, le prossime settimane, forse i prossimi giorni, possono dirsi decisivi. Da Coordinatore provinciale di Forza Italia – conclude Ascierto Della Ratta – esigo una maggiore attenzione alle aree interne. Non è più tempo di pacche sulla spalla. Occorrono fatti concreti. Occorre una rappresentanza in sede istituzionale di giunta. Sottoporremo, già lunedì, al Presidente Luca Colasanto una richiesta urgente nella quale chiediamo che si faccia portatore, presso il Governatore Caldoro, dell’esigenza di investire un sannita alla carica di assessore regionale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

redazione 4 giorni fa

Regionali, Martusciello (FI): “Centrodestra non costruisca su delusione di De Luca o Emiliano, serve candidato inclusivo”

redazione 1 settimana fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 1 settimana fa

Forza Italia Giovani, il Sannio nella Segreteria Nazionale con Fiorenza Ceniccola

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 3 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 3 ore fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 4 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 4 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

redazione 11 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 13 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.