fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

All’imprenditore sannita Mercurio l’Oscar delle aziende agricole innovative nella categoria “Esportare il Territorio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nicola Mercurio, giovane trentaduenne imprenditore agricolo sannita, si aggiudica l’Oscar delle aziende agricole innovative campane nella categoria Esportare il Territorio.

E’ avvenuto con l’edizione 2014 del premio “Oscar Green”, promosso da Coldiretti Giovani Impresa per valorizzare e dare spazio all’innovazione in agricoltura.

La cerimonia di premiazione si è svolta ieri pomeriggio nell’aula magna delle Eccellenze Campane a Napoli. Tra i premiati si è distinto Nicola Mercurio dell’azienda agricola “Borgo La Rocca” di San Nicola Manfredi che è risultato il vincitore per la categoria “Esportare il territorio”.

L’azienda agricola “Borgo La Rocca”, ubicata nella piccola frazione di Monterocchetta nel Comune di San Nicola Manfredi, non utilizza alcun tipo di conservante ed i prodotti sono lavorati freschi, appena raccolti, senza passaggi in celle frigorifero. Come per la coltivazione, anche per la trasformazione viene seguito il protocollo biologico.

La ricetta vincente dell’azienda agricola biologica “Borgo La Rocca” è dovuta al fatto che a differenza della maggior parte delle aziende di trasformazione, tutto il prodotto coltivato viene utilizzato per le conserve e non solo quello residuo (seconda scelta) non destinato al commercio del fresco. I prodotti vengono trasformati, entro 12 ore dalla raccolta, secondo antiche ricette ma con il controllo costante e professionale.

In questo modo gli ortaggi conservano tutte le proprietà organolettiche e nutrizionali. Grazie a tali metodologie di lavorazione è possibile evitare un utilizzo invasivo dell’aceto per l’abbassamento del ph, punto debole dei prodotti sott’olio più diffusi. Tutto il processo produttivo, quindi, avviene in azienda con il metodo biologico, dalla fase agricola a quella della trasformazione.

“Il premio “Oscar Green” attribuito a Nicola Mercurio – spiega il presidente di Coldiretti Benevento Gennarino Masiello – rappresenta motivo di particolare soddisfazione per un’azienda agricola che ha scelto la strada del biologico diventando un’impresa particolarmente apprezzata per la bontà e la genuinità dei suoi prodotti.

Con questo premio intendiamo portare all’attenzione dei cittadini italiani e delle altre aziende agricole, le esperienze vincenti di imprenditori che hanno saputo costruire progetti di impresa competitivi e sostenibili allo stesso tempo, rafforzando il legame con il loro territorio d’appartenenza. L’agricoltura, grazie all’innovazione portata nel settore da giovani imprenditori, si configura come la nuova frontiera per fare impresa nella nostra Regione. Nelle campagne italiane, dunque, la green economy apre nuove opportunità che i giovani scelgono per fare impresa”.

In particolare a questi giovani si rivolge “Oscar Green”, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa, sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica e della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, arrivato quest’anno all’ottava edizione per premiare le aziende capaci di conquistare il mercato con idee e prodotti innovativi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 2 settimane fa

Pasqua, l’indagine Coldiretti: pranzo a casa per 8 italiani su 10, spesa da 82 euro a famiglia (+9%)

redazione 2 settimane fa

Verso Pasqua, zuppa di pesce sulle tavole italiane. Coldiretti: ‘Attenzione alle etichette’

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content