fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Beneventani in vacanza, ma all’insegna del risparmio economico: tra le mete il mare italiano e il Nordafrica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un po’ il caldo che è arrivato timidamente con ritardo, un po’ la congiuntura economica che vede ancora alti i tassi di disoccupazione, di fatto quest’anno solo il 31% degli italiani, ovvero poco più di 18 milioni partirà per le tradizionali vacanze estive della durata di almeno una settimana.

A rivelarlo è l’osservatorio nazionale Federconsumatori che, analizzando le tariffe sui soggiorni nelle tre fasce tipiche della bassa, media e alta stagione, ha verificato che rispetto all’anno scorso sono lievemente aumentate.
A frenare la propensione alla vacanza sarebbero anche le spese per il viaggio e per il soggiorno che in base ai dati Istat ammontano complessivamente a 1400 euro se ci sposta in auto e a 1600 se ci sposta in treno Freccia rossa.

La tendenza nazionale si conferma anche a livello territoriale e in particolare a Benevento e nel Sannio dove – come dichiara ai nostri microfoni il direttore tecnico dell’agenzia “Cosimo Lombardi Viaggi”, Mario Lombardi – i vacanzieri sono diminuiti e le persone che scelgono di passare una settimana fuori da soli o in famiglia lo fanno all’insegna del risparmio economico.

Il mare è la meta preferita. Tra le famiglie beneventane e sannite gettonata è anche la Puglia l’Abruzzo. La nota dolente, però, è che la vacanza fatta in Italia consta in media il 10% in più rispetto agli altri stati europei, almeno da quanto emerge da una analisi di Coldiretti elaborata sui dati Eurostat del 2013.

Quindi chi sceglie di fare la vacanza quest’anno propende per il Montenegro, il paese più economico, la Croazia, il Portogallo, la Turchia, Grecia e Spagna. Tra le famiglie sannite e beneventane c’è anche il Nord Africa.

Confermato il trend nazionale anche sulla scelta della struttura ricettiva: preferite le abitazioni in affitto o di proprietà o di parenti e amici, i villaggi turistici, i bed and breakfast e gli agriturismi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 mesi fa

Quando prenotare una crociera per il 2026? I consigli per trovare le migliori offerte

redazione 9 mesi fa

Voli cancellati e altri disagi aerei: cosa fare quando il viaggio non va come previsto

redazione 1 anno fa

A Pesco Sannita c’è Villa ‘Sta’ senza Pensier’: un’oasi nel verde dove trascorrere vacanze di totale relax e a contatto con la natura

redazione 2 anni fa

Dal calesse ai tour in giro per il mondo: a Pietrelcina MazzoneViaggi festeggia 100 anni di avventure

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 46 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 54 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content