fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Riforma delle Province, il commissario Cimitile: “A settembre le elezioni per il consiglio provinciale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà un’estate calda per la provincia di Benevento in vista dell’attuazione della riforma Delrio in vigore dallo scorso 8 aprile, quando la Provincia ha ufficialmente cessato di esistere come ente di primo livello, eletto direttamente dai cittadini.

La transizione, però, dal vecchio al nuovo regime non è automatica: fino alla fine del 2014, rimarranno al loro posto gli attuali presidenti, nelle vesti di commissari straordinari per poter gestire il passaggio. Solo dal 2015, quindi, si avrà a tutti gli effetti la nuova conformazione delle amministrazioni provinciali e cioè la trasformazione delle 107 province in 97 enti di area vasta e 10 in città metropolitane composti dagli amministratori, ovvero dai sindaci e dai consiglieri comunali dei municipi compresi nei confini territoriali, che invece restano immutati, delle stesse province.

Il presidente sarà scelto tra i primi cittadini e governerà per quattro anni. Scomparirà, inoltre, la percezione delle indennità per gli assessori e dei gettoni di presenza per i consiglieri, che resteranno in carica per due anni. Il nuovo ente istituzionale conserverà alcune competenze di fondamentale importanza, come l’ambiente o l’edilizia scolastica, la gestione e la pianificazione delle infrastrutture e dei trasporti.

La prima scadenza prevista dalla riforma, però, è la fine di settembre, quando dovranno essere rinnovati almeno i consigli; la seconda, invece, è la fine del 2014 quando le attuali province guidate da un commissario, come la Provincia di Benevento, dovranno conformarsi alle nuove disposizioni.

E’, però, nelle intenzioni del commissario straordinario, Aniello Cimitile, procedere alle elezioni del presidente e del consiglio provinciale così come previsto dall’art.15 del testo di riforma, già per il mese di Settembre.

Sul tavolo ancora tante ambiguità nell’interpretazione della riforma e il timore dell’attuale commissario è relativo al futuro dei dipendenti, delle istituzioni culturali come il Museo del Sannio e la Biblioteca provinciale ma soprattutto ai tanti problemi ancora irrisolti, dal dissesto idrogeologico alla manutenzione delle strade, al dramma del lavoro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 55 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Alla ‘Moscati’ di Benevento primo giorno di scuola tra passaggi di testimone, accoglienza e riflessioni sul futuro

Giammarco Feleppa 19 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 55 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 ora fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

Primo piano

Giammarco Feleppa 19 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 55 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 4 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content