fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Da dipendente a proprietario d’azienda, la storia di Catiello: riceverà la cittadinanza onoraria a San Leucio del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Classe ’51, di origini sannite, Antonio Catiello vive e lavora a Rivoli, in provincia di Torino. E proprio dal Piemonte, appena ventenne, partì per il suo primo trasporto eccezionale in Inghilterra come autista neo assunto in una ditta di trasporti.

Nel 1978, dopo pochi anni dall’assunzione, Catiello quella ditta per la quale lavorava come dipendente, la TCT (Trasporti Celeri Torinesi), la rileva divenendone proprietario: da allora una serie di sfide affrontate e vinte. Tanto da ricevere a breve la cittadinanza onoraria di San Leucio del Sannio.

LA STORIA – Dai primi trasporti degli anni ’70 con un Fiat “Tigrotto” – passando per una trentennale esperienza nei trasporti eccezionali, di cui si occupa da sempre con passione e competenza, con milioni di chilometri percorsi – all’odierna flotta di mezzi tecnologicamente all’avanguardia.

Una struttura con due sedi, in Italia e in Francia, numerosi agenti in Europa, e tecnologia e professionalità in grado di rispondere alle più complesse richieste di trasporto eccezionale nei settori industriali della meccanica pesante, dell’olio e gas, dei mezzi militari, della cantieristica navale e dell’eolico, per clienti di prestigio, in Italia e all’estero.

Catiello è anche promotore dell’AITE (Associazione Italiana Trasporti Eccezionali), una delle principali associazioni di categoria nazionali nel settore trasporti, di cui oggi è presidente.

IL PREMIO – Ma oltre alle sfide anche tanti i riconoscimenti ottenuti. Ultimo, in ordine cronologico, l’onorificenza deliberata lo scorso 28 giugno con la quale la giunta comunale, guidata dal sindaco Nascenzio Iannace, ha conferito ad Antonio Catiello la cittadinanza onoraria di San Leucio del Sannio.

L’esecutivo, si legge nella delibera, ha inteso accogliere la “proposta di conferimento della cittadinanza onoraria al sig. Catiello pervenuta da parte della Pro Loco Casali dei Collinari, in considerazione dei meriti imprenditoriali internazionali in cui si è distinto il sig. Catiello, a capo di un’azienda leader mondiale nel settore dei trasporti eccezionali”, concretizzando, con tale atto, “l’espressione dei sentimenti di riconoscenza di un’intera collettività nei confronti di un “Sanleuciano” che si è distinto” per meriti particolari.

Al sindaco del centro sannita l’onere e l’onore ora di assumere le iniziative per la realizzazione della cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria e dei relativi adempimenti organizzativi.

Massimiliano De Cesaris

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Sir Pappano cittadino onorario a Benevento: domenica inaugura la stagione concertistica dell’OFB

redazione 5 mesi fa

Ponte, giovedì la consegna della cittadinanza onoraria a don Alfonso Calvano

redazione 11 mesi fa

Dugenta, allo storico parroco Gennaro Barbieri la cittadinanza onoraria con chiavi della città

redazione 1 anno fa

San Nicola Manfredi, l’opposizione chiede la cittadinanza onoraria per don Antonio Bonavita e don Antonio De Maglie

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content